La ricerca di tesi, premiata come progetto fnalista nella competizione Archiprix Italia 2013, persegue l'intento di definire un metodo capace di integrare, attraverso un approccio multidisciplinare, la composizione architettonica tradizionale con la progettazione sostenibile, adottando come indirizzi progettuali gli stessi ambiti d'intervento del protocollo ITACA. L'occasione per la sperimentazione è stata fornita dal concorso PASS: Progetto per Abitazioni Sociali Sostenibili. Il bando, promosso da ATER, intende recuperare l' area in degrado dell' ex- borgata di S.Maria del Soccorso attraverso quattro temi principali: il ridisegno del quartiere, l' aggiunta di 120 unità abitative, dislocate nei piani porticati e nelle coperture degli edifici esistenti, l'integrazione di nuovi servizi e il retrofit dei manufatti presenti.

Pass: progetto per abitazioni sociali sostenibili nell'ex borgata di S.Maria del Soccorso / Bigiotti, Stefano. - (2012).

Pass: progetto per abitazioni sociali sostenibili nell'ex borgata di S.Maria del Soccorso.

BIGIOTTI, STEFANO
2012

Abstract

La ricerca di tesi, premiata come progetto fnalista nella competizione Archiprix Italia 2013, persegue l'intento di definire un metodo capace di integrare, attraverso un approccio multidisciplinare, la composizione architettonica tradizionale con la progettazione sostenibile, adottando come indirizzi progettuali gli stessi ambiti d'intervento del protocollo ITACA. L'occasione per la sperimentazione è stata fornita dal concorso PASS: Progetto per Abitazioni Sociali Sostenibili. Il bando, promosso da ATER, intende recuperare l' area in degrado dell' ex- borgata di S.Maria del Soccorso attraverso quattro temi principali: il ridisegno del quartiere, l' aggiunta di 120 unità abitative, dislocate nei piani porticati e nelle coperture degli edifici esistenti, l'integrazione di nuovi servizi e il retrofit dei manufatti presenti.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/558195
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact