Il contributo descrive l'esperienza di rilievo digitale fatta sulla Fontana Rustica nei giardini del Quirinale in collaborazione con l'Ufficio per la Preservazione del Patrimonio Artistico del Quirinale. Sono sintetizzati i principali aspetti di carattere metodologico emersi in fase di acquisizione dei dati con l'utilizzo dello scanner laser e della fotogrammetria, e le principali operazioni di post-processing per la elaborazione dei modelli di rappresentazione grafici e 3D. La strumentazione utilizzata è quella del Laboratorio di Rilevamento Architettonico del Centro di Ricerca Reatino CRITEVAT della Sapienza di Roma, Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, Sede distaccata di Rieti.
Il rilievo digitale integrato: dal progetto di acquisizione dei dati al modello discreto / Paris, Leonardo. - STAMPA. - (2014), pp. 29-42.
Il rilievo digitale integrato: dal progetto di acquisizione dei dati al modello discreto.
PARIS, Leonardo
2014
Abstract
Il contributo descrive l'esperienza di rilievo digitale fatta sulla Fontana Rustica nei giardini del Quirinale in collaborazione con l'Ufficio per la Preservazione del Patrimonio Artistico del Quirinale. Sono sintetizzati i principali aspetti di carattere metodologico emersi in fase di acquisizione dei dati con l'utilizzo dello scanner laser e della fotogrammetria, e le principali operazioni di post-processing per la elaborazione dei modelli di rappresentazione grafici e 3D. La strumentazione utilizzata è quella del Laboratorio di Rilevamento Architettonico del Centro di Ricerca Reatino CRITEVAT della Sapienza di Roma, Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, Sede distaccata di Rieti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.