The book focuses on the role of social media in emergency communication, adopting a multidisciplinary approach. Two theoretical chapters offer a conceptual framework for analyzing the role of social media during natural disasters, while several case studies offer insights on the italian context (focusing on earthquakes and floods).

Questo volume si propone di offrire una riflessione sul rapporto tra social media e comunicazione d’emergenza, con particolare (ma non esclusiva) attenzione ai terremoti. Si tratta di un testo collettane, frutto del lavoro di un gruppo di ricerca multidisciplinare, che include studiosi di sociologia della comunicazione, sociologia generale, semiotica e psicologia sociale. Accanto a una puntuale contestualizzazione del dibattito internazionale, il testo offre spunti concettuali innovativi e alcune analisi empiriche di caso, che contribuiscono a rafforzare i modelli interpretativi proposti. In particolare, nei primi capitoli del libro si costruisce il quadro teorico-concettuale, integrando gli strumenti della sociologia della comunicazione e degli internet studies con quelli della psicologia delle emergenze. Oltre a tracciare le conversazioni “dal basso”, il testo offre un’analisi delle strategie di comunicazione online adottate dalle istituzioni pubbliche, anche comparandole con quanto avviene a livello europeo. Il volume si chiude con alcuni casi di studio: l’analisi delle conversazioni che hanno avuto luogo su Twitter in occasione di specifiche emergenze ambientali (terremoto in Emilia, 2012; terremoto in Lunigiana/Garfagnana, 2013; allerta meteo in Sardegna, 2013). La scelta di concentrarci su Twitter, in questi ultimi capitoli, è dettata da molteplici motivazioni: innanzitutto, il desiderio di coerenza e comparabilità con la letteratura internazionale (alla piattaforma di microblogging è dedicata la parte più rilevante delle ricerche in materia); inoltre, le caratteristiche strutturali della piattaforma e le pratiche d’uso che si sono progressivamente stabilizzate al suo interno rendono Twitter particolarmente adeguato a processi di rapida diffusione dell’informazione (prevalenza di profili “aperti”, dimensione “pubblica” delle conversazioni intorno a #hashtag, funzione retweet, prevalenza di interazioni in tempo quasi reale), in un dialogo che include in modo crescente, oltre agli utenti della piattaforma, anche i media mainstream; infine, la mole delle conversazioni che si sviluppano su Twitter in occasione di emergenze ambientali è, anche in Italia, assai significativa. Il libro si rivolge innanzitutto alla comunità accademica e agli studenti di comunicazione, con l’obiettivo di contribuire ad alimentare anche nel nostro paese la riflessione scientifica su tali temi. I modelli teorici e le analisi empiriche proposte, inoltre, lo rendono uno strumento utile anche per chi operi (o intenda operare), a vari livelli, nel settore del Social Media Emergency Management (SMEM).

Social media e comunicazione d'emergenza / Comunello, Francesca. - STAMPA. - (2014), pp. 1-176.

Social media e comunicazione d'emergenza

COMUNELLO, FRANCESCA
2014

Abstract

The book focuses on the role of social media in emergency communication, adopting a multidisciplinary approach. Two theoretical chapters offer a conceptual framework for analyzing the role of social media during natural disasters, while several case studies offer insights on the italian context (focusing on earthquakes and floods).
2014
Questo volume si propone di offrire una riflessione sul rapporto tra social media e comunicazione d’emergenza, con particolare (ma non esclusiva) attenzione ai terremoti. Si tratta di un testo collettane, frutto del lavoro di un gruppo di ricerca multidisciplinare, che include studiosi di sociologia della comunicazione, sociologia generale, semiotica e psicologia sociale. Accanto a una puntuale contestualizzazione del dibattito internazionale, il testo offre spunti concettuali innovativi e alcune analisi empiriche di caso, che contribuiscono a rafforzare i modelli interpretativi proposti. In particolare, nei primi capitoli del libro si costruisce il quadro teorico-concettuale, integrando gli strumenti della sociologia della comunicazione e degli internet studies con quelli della psicologia delle emergenze. Oltre a tracciare le conversazioni “dal basso”, il testo offre un’analisi delle strategie di comunicazione online adottate dalle istituzioni pubbliche, anche comparandole con quanto avviene a livello europeo. Il volume si chiude con alcuni casi di studio: l’analisi delle conversazioni che hanno avuto luogo su Twitter in occasione di specifiche emergenze ambientali (terremoto in Emilia, 2012; terremoto in Lunigiana/Garfagnana, 2013; allerta meteo in Sardegna, 2013). La scelta di concentrarci su Twitter, in questi ultimi capitoli, è dettata da molteplici motivazioni: innanzitutto, il desiderio di coerenza e comparabilità con la letteratura internazionale (alla piattaforma di microblogging è dedicata la parte più rilevante delle ricerche in materia); inoltre, le caratteristiche strutturali della piattaforma e le pratiche d’uso che si sono progressivamente stabilizzate al suo interno rendono Twitter particolarmente adeguato a processi di rapida diffusione dell’informazione (prevalenza di profili “aperti”, dimensione “pubblica” delle conversazioni intorno a #hashtag, funzione retweet, prevalenza di interazioni in tempo quasi reale), in un dialogo che include in modo crescente, oltre agli utenti della piattaforma, anche i media mainstream; infine, la mole delle conversazioni che si sviluppano su Twitter in occasione di emergenze ambientali è, anche in Italia, assai significativa. Il libro si rivolge innanzitutto alla comunità accademica e agli studenti di comunicazione, con l’obiettivo di contribuire ad alimentare anche nel nostro paese la riflessione scientifica su tali temi. I modelli teorici e le analisi empiriche proposte, inoltre, lo rendono uno strumento utile anche per chi operi (o intenda operare), a vari livelli, nel settore del Social Media Emergency Management (SMEM).
Comunicazione d'emergenza; social media; social media emergency management
Comunello, Francesca
06 Curatela::06a Curatela
Social media e comunicazione d'emergenza / Comunello, Francesca. - STAMPA. - (2014), pp. 1-176.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/557678
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact