Un periodo storiografico particolarmente ricco ha fornito molte indicazioni circa il ruolo avuto dalle donne nel mondo del lavoro nel periodo medievale. Il saggio focalizza l'attenzione su Roma la cui realtà economica, con il rientro della corte papale agli inizi del XV secolo, creò diversi spazi di intervento per le donne; in modo particolare nel settore terziario ove compaiono sia nell'attività feneratizia sia in quella alberghiera.
Donne in affari: il caso di Roma (secoli XIV-XV), / Ait, Ivana. - STAMPA. - (2013), pp. 53-83.
Donne in affari: il caso di Roma (secoli XIV-XV),
AIT, Ivana
2013
Abstract
Un periodo storiografico particolarmente ricco ha fornito molte indicazioni circa il ruolo avuto dalle donne nel mondo del lavoro nel periodo medievale. Il saggio focalizza l'attenzione su Roma la cui realtà economica, con il rientro della corte papale agli inizi del XV secolo, creò diversi spazi di intervento per le donne; in modo particolare nel settore terziario ove compaiono sia nell'attività feneratizia sia in quella alberghiera.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.