Analysis of the U.S. Supreme Court's case law on detention conditions at Guantanamo, with special regard to the right of habeas corpus and due process. Inquiry on the relationship between judicial power and political branches. Comparative analysis.
Il saggio esamina la giurisprudenza della Corte Suprema statunitense relativa alle detenzioni di cittadini stranieri a Guantánamo, disposte nell’ambito delle misure antiterrorismo adottate dopo l’11 settembre. Parallelamente, viene analizzato il rapporto tra la Corte e gli organi propriamente politici, Congresso e Presidente. Tale rapporto viene contestualizzato alla luce dell’emergere della cd. Presidenza imperiale nel secondo dopoguerra. Una categoria-chiave per inquadrare la relazione tra la Corte e i political branches è quella della political question: il saggio si sofferma quindi su di essa, evidenziando la sua progressiva erosione nella giurisprudenza della Corte. Un’altra chiave di lettura è rappresentata dall’interpretazione dei diritti rilevanti, ossia l’habeas corpus e il procedural due process: lo scritto ne ripercorre lo sviluppo storico e si sofferma sui criteri di scrutinio utilizzati dalla Corte, evidenziando le posizioni dei singoli giudici costituzionali. Alla luce di tale ricostruzione, emerge una tendenza della maggioranza della Corte volta a porre un freno alle misure antiterrorismo adottate dai political branches, nonostante le ripetute reazioni di questi ultimi, e una riaffermazione nel campo considerato del principio di judicial supremacy. Nella parte conclusiva del lavoro, viene svolto un confronto comparativo tra la giurisprudenza statunitense e quella di altri ordinamenti (in particolare il Regno Unito e la Germania), dal quale emergono sia una tendenza comune a salvaguardare il principio di libertà rispetto alle istanze di sicurezza, sia alcune specificità dell’ordinamento statuntense (una maggiore conflittualità tra gli organi costituzionali, l’uso del balancing libero, e l’assenza di un sistema sovranazionale strutturato di protezione dei diritti).
Political branches, Corte suprema e corti di common law nei casi su Guantánamo / DI MARTINO, Alessandra. - STAMPA. - (2013), pp. 761-808.
Political branches, Corte suprema e corti di common law nei casi su Guantánamo
DI MARTINO, Alessandra
2013
Abstract
Analysis of the U.S. Supreme Court's case law on detention conditions at Guantanamo, with special regard to the right of habeas corpus and due process. Inquiry on the relationship between judicial power and political branches. Comparative analysis.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.