L'articolo analizza la poesia "A Máquina do Mundo" di Carlos Drummond de Andrade, dal punto di vista dell'intertestualità. La poesia è non solo un palinsesto di tutta l'opera della voce più alta del novecento brasiliano, come proposta di dialogo con la tradizione: Dante, Camões e Fernando Pessoa.
Carlos Drummond de Andrade: a Máquina do Mundo em palimpsesto / NETTO SALOMAO, Sonia. - STAMPA. - II(2014), pp. 1177-1195.
Carlos Drummond de Andrade: a Máquina do Mundo em palimpsesto
NETTO SALOMAO, Sonia
2014
Abstract
L'articolo analizza la poesia "A Máquina do Mundo" di Carlos Drummond de Andrade, dal punto di vista dell'intertestualità. La poesia è non solo un palinsesto di tutta l'opera della voce più alta del novecento brasiliano, come proposta di dialogo con la tradizione: Dante, Camões e Fernando Pessoa.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.