Il lavoro traccia un quadro storico-giuridico della cooperazione giudiziaria in materia penale in Europa, con un’attenzione particolare al settore dell’estradizione nelle Convenzioni del Consiglio d’Europa e nel sistema dell’Unione europea. La parte centrale del lavoro ha riguardo al mandato d’arresto europeo, con un dettagliato esame della decisione quadro che lo istituisce. Si approfondisce infine il rapporto tra quest’ultima e l’ordinamento giuridico italiano, analizzando la legge nazionale di attuazione della decisione quadro alla luce della giurisprudenza delle Corti italiane in materia.
Cooperazione giudiziaria in materia penale. Il mandato di arresto europeo nella giurisprudenza italiana / Ranaldi, Valentina. - STAMPA. - (2013), pp. 1-340.
Cooperazione giudiziaria in materia penale. Il mandato di arresto europeo nella giurisprudenza italiana
RANALDI, VALENTINA
2013
Abstract
Il lavoro traccia un quadro storico-giuridico della cooperazione giudiziaria in materia penale in Europa, con un’attenzione particolare al settore dell’estradizione nelle Convenzioni del Consiglio d’Europa e nel sistema dell’Unione europea. La parte centrale del lavoro ha riguardo al mandato d’arresto europeo, con un dettagliato esame della decisione quadro che lo istituisce. Si approfondisce infine il rapporto tra quest’ultima e l’ordinamento giuridico italiano, analizzando la legge nazionale di attuazione della decisione quadro alla luce della giurisprudenza delle Corti italiane in materia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.