Il volume analizza il manoscritto autografo ed inedito delle "Richordanze" di Bongianni Gianfigliazzi, mercante e politico fiorentino, che dalla metà del XV secolo fu inserito regolarmente nelle maglie di governo grazie all'esplicita adesione alla causa medicea. Il lavoro fonde lo studio del manoscritto con una indagine più ampia sulla Firenze quattrocentesca, contestualizzando di volta in volta la figura del Gianfigliazzi all'interno del panorama italiano del XV secolo. Una scheda di descrizione codicologica, alcuni alberi genealogici e l'edizione del codice manoscritto e di numerose altre fonti pertinenti al personaggio chiudono il volume.
Il libro di ricordanze di Bongianni Gianfigliazzi. Famiglia, affari e politica a Firenze nel Quattrocento (con una prefazione di Giuliano Pinto) / Piffanelli, Luciano. - STAMPA. - 7:(2014).
Il libro di ricordanze di Bongianni Gianfigliazzi. Famiglia, affari e politica a Firenze nel Quattrocento (con una prefazione di Giuliano Pinto)
PIFFANELLI, LUCIANO
2014
Abstract
Il volume analizza il manoscritto autografo ed inedito delle "Richordanze" di Bongianni Gianfigliazzi, mercante e politico fiorentino, che dalla metà del XV secolo fu inserito regolarmente nelle maglie di governo grazie all'esplicita adesione alla causa medicea. Il lavoro fonde lo studio del manoscritto con una indagine più ampia sulla Firenze quattrocentesca, contestualizzando di volta in volta la figura del Gianfigliazzi all'interno del panorama italiano del XV secolo. Una scheda di descrizione codicologica, alcuni alberi genealogici e l'edizione del codice manoscritto e di numerose altre fonti pertinenti al personaggio chiudono il volume.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.