L’elaborato affronta gli elementi di criticità nella disciplina recata dal codice dei contratti pubblici che, nonostante l’apparente chiarezza della disciplina analizzata, pone numerose questioni di non facile soluzione: dalla rigidità dei requisiti di partecipazione al dialogo; dall’eccessiva procedimentalizzazione della fase di dialogo e di valutazione delle proposte; dall’estrema flessibilità nel confezionamento e nella modificazione delle offerte nella fase successiva all’individuazione della o delle soluzioni progettuali.

Il dialogo competitivo / Vinti, Stefano. - STAMPA. - (2014), pp. 363-369.

Il dialogo competitivo

VINTI, Stefano
2014

Abstract

L’elaborato affronta gli elementi di criticità nella disciplina recata dal codice dei contratti pubblici che, nonostante l’apparente chiarezza della disciplina analizzata, pone numerose questioni di non facile soluzione: dalla rigidità dei requisiti di partecipazione al dialogo; dall’eccessiva procedimentalizzazione della fase di dialogo e di valutazione delle proposte; dall’estrema flessibilità nel confezionamento e nella modificazione delle offerte nella fase successiva all’individuazione della o delle soluzioni progettuali.
2014
Codice delgi appalti pubblici
9788859810926
appalti; gara; requisiti
02 Pubblicazione su volume::02b Commentario
Il dialogo competitivo / Vinti, Stefano. - STAMPA. - (2014), pp. 363-369.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/541644
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact