Il capitolo si occupa delle mobilitazioni legate ai temi dell’ambientalismo e alla difesa del territorio, ovvero motivate da un danno ambientale (accaduto o previsto) ricollegabile alla localizzazione di nuove infrastrutture (ad esempio strade o aeroporti) o di nuovi impianti tecnologici (ad esempio inceneritori o antenne). Che rapporto hanno tali questioni con il tema della trans-scalarità? Apparentemente gli attori della società civile attivi sul tali questioni, occupandosi di problemi spazialmente circoscritti, dovrebbero essere estranei alla trans-scalarità. In realtà, però, le opere progettate o realizzate spesso non servono direttamente gli abitanti dell’area, ma rientrano in un più complessivo disegno di espansione della metropoli che genera spill over ed esternalità; inoltre i luoghi del decision making su queste stesse questioni, sono prevalentemente situati su livelli istituzionali sovraordinati rispetto agli enti locali di prossimità che governano il territorio interessato dalle localizzazioni. Le lotte in difesa dell’ambiente hanno quindi un’intrinseca connotazione trans-scalare, derivante dalle caratteristiche delle issue, ma i cittadini che si attivano ne sono consapevoli? E inoltre sono in grado di sviluppare delle strategie di azione politica di tipo trans-scalare?
Altro che NIMBY! mobilitazioni sociali, ambiente e infrastrutture / Inwinkl, Nora. - STAMPA. - (2011), pp. 101-123.
Altro che NIMBY! mobilitazioni sociali, ambiente e infrastrutture
INWINKL, NORA
2011
Abstract
Il capitolo si occupa delle mobilitazioni legate ai temi dell’ambientalismo e alla difesa del territorio, ovvero motivate da un danno ambientale (accaduto o previsto) ricollegabile alla localizzazione di nuove infrastrutture (ad esempio strade o aeroporti) o di nuovi impianti tecnologici (ad esempio inceneritori o antenne). Che rapporto hanno tali questioni con il tema della trans-scalarità? Apparentemente gli attori della società civile attivi sul tali questioni, occupandosi di problemi spazialmente circoscritti, dovrebbero essere estranei alla trans-scalarità. In realtà, però, le opere progettate o realizzate spesso non servono direttamente gli abitanti dell’area, ma rientrano in un più complessivo disegno di espansione della metropoli che genera spill over ed esternalità; inoltre i luoghi del decision making su queste stesse questioni, sono prevalentemente situati su livelli istituzionali sovraordinati rispetto agli enti locali di prossimità che governano il territorio interessato dalle localizzazioni. Le lotte in difesa dell’ambiente hanno quindi un’intrinseca connotazione trans-scalare, derivante dalle caratteristiche delle issue, ma i cittadini che si attivano ne sono consapevoli? E inoltre sono in grado di sviluppare delle strategie di azione politica di tipo trans-scalare?I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.