Fino agli anni Novanta le aziende familiari sono state raramente riconosciute come una realtà a sé stante, differente dalle altre categorie di imprese in virtù di un peculiare modello organizzativo basato sull’ereditarietà del potere. Negli ultimi dieci anni, è invece notevolmente cresciuta l’attenzione per le caratteristiche che, in maniera quasi esclusiva, qualificano una realtà produttiva quando questa sia espressione, a livello intergenerazionale, di una cultura familiare. Le imprese familiari identificano un fenomeno economico tutt’altro che marginale, bensì un’istituzione chiave del capitalismo mondiale, con una particolare concentrazione di questo modello fra le imprese di dimensioni medio-piccole. E la crescente attenzione rivolta al fenomeno trova un terreno particolarmente fertile in Italia, date le caratteristiche produttive di un territorio che da sempre si presenta ricco di piccole e medie imprese di famiglia: realtà che, nel tempo, hanno offerto un contributo decisivo all’affermazione del valore del made in Italy nel mondo, identificando dunque un importantissimo volano per l’economia del nostro Paese. I dati dimostrano un’elevatissima coincidenza fra le imprese storiche, spesso di tradizione anche ultracentenaria, e familiari, l’ampia area di sovrapposizione fra i due universi si deve evidentemente alle caratteristiche distintive di una proprietà ereditaria: quest’ultima è tale, infatti, da esprimere la massima motivazione per la continuità dell’impresa e la sua sostenibilità intergenerazionale, al fine di assicurarne il patrimonio materiale e immateriale in capo alla discendenza secondo un orientamento di lungo periodo.

L’orizzonte di lungo periodo delle imprese familiari / Martino, Valentina; Lombardi, Raffaele. - STAMPA. - (2013), pp. 98-102.

L’orizzonte di lungo periodo delle imprese familiari

MARTINO, VALENTINA;LOMBARDI, RAFFAELE
2013

Abstract

Fino agli anni Novanta le aziende familiari sono state raramente riconosciute come una realtà a sé stante, differente dalle altre categorie di imprese in virtù di un peculiare modello organizzativo basato sull’ereditarietà del potere. Negli ultimi dieci anni, è invece notevolmente cresciuta l’attenzione per le caratteristiche che, in maniera quasi esclusiva, qualificano una realtà produttiva quando questa sia espressione, a livello intergenerazionale, di una cultura familiare. Le imprese familiari identificano un fenomeno economico tutt’altro che marginale, bensì un’istituzione chiave del capitalismo mondiale, con una particolare concentrazione di questo modello fra le imprese di dimensioni medio-piccole. E la crescente attenzione rivolta al fenomeno trova un terreno particolarmente fertile in Italia, date le caratteristiche produttive di un territorio che da sempre si presenta ricco di piccole e medie imprese di famiglia: realtà che, nel tempo, hanno offerto un contributo decisivo all’affermazione del valore del made in Italy nel mondo, identificando dunque un importantissimo volano per l’economia del nostro Paese. I dati dimostrano un’elevatissima coincidenza fra le imprese storiche, spesso di tradizione anche ultracentenaria, e familiari, l’ampia area di sovrapposizione fra i due universi si deve evidentemente alle caratteristiche distintive di una proprietà ereditaria: quest’ultima è tale, infatti, da esprimere la massima motivazione per la continuità dell’impresa e la sua sostenibilità intergenerazionale, al fine di assicurarne il patrimonio materiale e immateriale in capo alla discendenza secondo un orientamento di lungo periodo.
2013
Dalle storie alla storia d’impresa. Memoria, comunicazione, heritage
978-88-96950-72-2
family business; comunicazione; storia; eredità
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
L’orizzonte di lungo periodo delle imprese familiari / Martino, Valentina; Lombardi, Raffaele. - STAMPA. - (2013), pp. 98-102.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/537416
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact