A partire dal tema della conversione di san Paolo, scelto da Paolo III per le raffigurazioni di Michelangelo nella nuova Cappella palatina, Stefania Nanni legge il richiamo al messaggio dell’apostolo centrando la sua attenzione sul tema della conversione (di san Paolo, del pontefice che porta il suo nome, delle genti) piuttosto che sulle accese dispute dottrinali che, a partire dai testi paolini, dividono la cristianità. Ne emerge una lettura che sposta l’attenzione dal lemma «evangelico» inteso come prerogativa delle sensibilità e dei circoli degli “spirituali” italiani ad una proposta a conversione offerta ai fedeli e alle genti.
La figura di Paolo apostolo. La centralità della conversione all’avvìo dell’età tridentina / Nanni, Stefania. - STAMPA. - (2016), pp. 166-201.
La figura di Paolo apostolo. La centralità della conversione all’avvìo dell’età tridentina
NANNI, Stefania
2016
Abstract
A partire dal tema della conversione di san Paolo, scelto da Paolo III per le raffigurazioni di Michelangelo nella nuova Cappella palatina, Stefania Nanni legge il richiamo al messaggio dell’apostolo centrando la sua attenzione sul tema della conversione (di san Paolo, del pontefice che porta il suo nome, delle genti) piuttosto che sulle accese dispute dottrinali che, a partire dai testi paolini, dividono la cristianità. Ne emerge una lettura che sposta l’attenzione dal lemma «evangelico» inteso come prerogativa delle sensibilità e dei circoli degli “spirituali” italiani ad una proposta a conversione offerta ai fedeli e alle genti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nanni_ figura-Paolo-apostolo_2016.pdf
solo gestori archivio
Note: saggio in pdf
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
252.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
252.8 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
Nanni_ Front_figura-Paolo-apostolo_2016.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
88.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
88.74 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.