The book contains several essays on the Italian Architect Alessandro Anselmi.
Il libro raccoglie testi e interventi preparati per la conferenza “Frammenti di Futuro” organizzata dal Dottorato di Ricerca in Architettura - Teorie e Progetto, coordinato dal Professor Antonino Saggio, in occasione del trigesimo della scomparsa di Alessandro Anselmi, avvenuta il 28 gennaio 2013. Nella prima parte si ricorda Alessandro Anselmi, come architetto e come uomo, con le parole di prestigiosi colleghi ed amici che con lui hanno lavorato e condiviso difficoltà e speranze. Nella seconda parte sono proposti dodici frammenti redatti dai dottorandi che, attraverso la figura retorica della sineddoche, hanno reinterpretato alcuni aspetti dell'opera di Anselmi. Il volume riprende i quattro blocchi tematici con i quali è stata organizzata la giornata-incontro: “Disegno ed enigmi”, “Il vuoto”, “Visioni”, “Interruzioni”. I dodici “frammenti” condividono la medesima struttura e sono stati resi pubblici già prima dell’incontro sul http://aboutalessandroanselmi.blogspot.it. Contributi di: Franco Purini, Antonino Saggio, Lucio Altarelli, Maria Argenti, Valter Bordini, Francesco Cellini, Paolo Grassi, Francesco Montuori, Marcello Pazzaglini, Paolo Portoghesi, Pierluigi Serraino, Mario Spada, Valentino Anselmi, Valerio Palmieri e dei Dottorandi di ricerca in Architettura Teorie e Progetto: Domenico Ferrara, Carla Molinari, Anna Riciputo, Eride Caramia, Gaetano De Francesco, Erika Maresca, Selena Anders, Rosetta Angelini, Leopoldo Russo Ceccotti, Stefano Bigiotti, Raphaela Papaléo Farias
Alessandro Anselmi Frammenti di futuro / Saggio, Antonino; Angelini, Rosetta; Caramia, Eride; Molinari, Carla. - STAMPA. - (2013), pp. 10-16.
Alessandro Anselmi Frammenti di futuro
SAGGIO, Antonino;ANGELINI, ROSETTA;CARAMIA, ERIDE;MOLINARI, CARLA
2013
Abstract
Il libro raccoglie testi e interventi preparati per la conferenza “Frammenti di Futuro” organizzata dal Dottorato di Ricerca in Architettura - Teorie e Progetto, coordinato dal Professor Antonino Saggio, in occasione del trigesimo della scomparsa di Alessandro Anselmi, avvenuta il 28 gennaio 2013. Nella prima parte si ricorda Alessandro Anselmi, come architetto e come uomo, con le parole di prestigiosi colleghi ed amici che con lui hanno lavorato e condiviso difficoltà e speranze. Nella seconda parte sono proposti dodici frammenti redatti dai dottorandi che, attraverso la figura retorica della sineddoche, hanno reinterpretato alcuni aspetti dell'opera di Anselmi. Il volume riprende i quattro blocchi tematici con i quali è stata organizzata la giornata-incontro: “Disegno ed enigmi”, “Il vuoto”, “Visioni”, “Interruzioni”. I dodici “frammenti” condividono la medesima struttura e sono stati resi pubblici già prima dell’incontro sul http://aboutalessandroanselmi.blogspot.it. Contributi di: Franco Purini, Antonino Saggio, Lucio Altarelli, Maria Argenti, Valter Bordini, Francesco Cellini, Paolo Grassi, Francesco Montuori, Marcello Pazzaglini, Paolo Portoghesi, Pierluigi Serraino, Mario Spada, Valentino Anselmi, Valerio Palmieri e dei Dottorandi di ricerca in Architettura Teorie e Progetto: Domenico Ferrara, Carla Molinari, Anna Riciputo, Eride Caramia, Gaetano De Francesco, Erika Maresca, Selena Anders, Rosetta Angelini, Leopoldo Russo Ceccotti, Stefano Bigiotti, Raphaela Papaléo FariasI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.