After the traditional values, not properly replaced , today's young looming "a confusion of values ​​, mistrust, alienation , anxiety and uncertainty about their future , " which, however, do not escape even the other components of the population  . Young people, therefore , can be defined not so much subject to change, as subjects of change of an entire social structure between the generations. these phenomena are observed with particular interest in the Mediterranean , because it plays , which area "frontier" between the Afro-Asian world and the Atlantic , one contexts most problematic of the European continent . In numerous comparative analyzes  emphasizes how new generations are united to the other by the " experience of the crisis ," but are living During these years , lagging behind their peers in Europe , a will action with respect to the institutions " failed " which has been called a " hangover democratic . " From universities to community centers, to participate in virtual communities , young people express their voice adapting to a changing environment , resisting as much as possible even attack that comes from the same tools that prefer to socialize, ie those media . The media gives greater weight gain and echo images crisis , hardship , violence , than to the "proximity" that young people experience more and more and not only via the Internet; proximity to the disco , the stages of football, the protests in the streets , which may contain the seeds of the genes of a new social body built on a fiduciary basis and rules of coexistence alternatives traditional ones in crisis today . In these forms of participation , especially in Traditionalists in the Mediterranean countries , young people find themselves quell'inclusione that is denied to them in the " society of the elderly" , which monopolizes posts of power, the saturated labor market, and supports the institutions by which the most young people no longer feel represented. These traits , which characterize the young people, seem especially amplified in some typical areas of suffering - the family , the school , the political party - the kind that most are deeply connected to the transformations underway. Inevitably , the crisis of school, family , job insecurity , the prolongation of adolescence , the risks associated with globalization economics and finance , has in varying degrees accelerated product experimenting with new ideas and lifestyles that announce new choices and the categorical rejection of certain traditional values ​​: for example, the effects that are produced in cultural contexts such as Spain and Italy traditionally Catholic and that young people experience directly in these years . Where in this scenario are introduced data also structurally negative economy and employment, takes shape and completes the picture a deep disenchantment and a worrying attitude towards the future of young people.

Tramontata gran parte dei valori tradizionali e non adeguatamente sostituita, oggi per i giovani si profila un «disorientamento valoriale, di sfiducia, di disaffezione, di ansia e incertezza circa il proprio futuro» cui peraltro non sfuggono neppure le altre componenti della popolazione. I giovani, pertanto, possono essere definiti non tanto come soggetti al cambiamento, quanto soggetti del cambiamento di un’intera struttura sociale intergenerazionale. Questi fenomeni sono osservati con particolare interesse nell’area mediterranea, perché essa riproduce, quale area “di frontiera” fra il mondo afro-asiatico e atlantico, uno dei contesti più problematici del continente europeo. Nelle numerose analisi comparate si sottolinea come le nuove generazioni siano accomunate alle altre dalla “esperienza della crisi”, ma stiano vivendo proprio in questi anni, in ritardo rispetto ai loro coetanei europei, una volontà di azione rispetto alle istituzioni “fallite” che è stata definita una “sbornia democratica”. Dalle università ai centri sociali, fino alla partecipazione nelle virtual communities, i giovani esprimono la propria voice adattandosi ad un contesto in continua evoluzione, resistendo per quanto possibile anche all’attacco che viene dagli stessi strumenti che prediligono per socializzare, cioè quelli mediali. L’amplificazione mediale attribuisce maggior peso ed eco a immagini di crisi, di disagio, di violenza, che non alla “prossimità” che i giovani vivono sempre di più e non solo via Internet; prossimità, alla discoteca, agli stadi di calcio, alle proteste in piazza, che può contenere in nuce i geni di un nuovo corpo sociale costruito su basi fiduciarie e regole di convivenza alternative a quelle tradizionali oggi in crisi. In queste forme di partecipazione, specie nei paesi più tradizionalisti dell’area mediterranea, i giovani ritrovano quell’inclusione che è loro negata nella “società degli anziani”, che monopolizza i posti di potere, satura il mercato del lavoro, e regge le istituzioni dalle quali i più giovani non si sentono più rappresentati. Questi tratti, che caratterizzano il mondo giovanile, sembrerebbero amplificati soprattutto in alcune tipiche aree di sofferenza – la famiglia, la scuola, il partito politico – proprio quelle che più profondamente sono collegate alle trasformazioni in corso. Inevitabilmente, la crisi della scuola, della famiglia, la precarietà del lavoro, il prolungamento dell’età adolescenziale, i rischi connessi alla globalizzazione dell’economia e della finanza, ha in varia misura prodotto un’accelerata sperimentazione di nuove concezioni e stili di vita che annunciano nuove scelte e il categorico rifiuto di alcuni valori tradizionali: si pensi agli effetti che si producono in contesti culturali come quello della Spagna e dell’Italia tradizionalmente cattolici e che i giovani sperimentano direttamente in questi anni. Laddove in questo panorama si introducano anche i dati strutturalmente negativi dell’economia e dell’occupazione, prende corpo e si completa l’immagine di un profondo disincanto e di un preoccupante atteggiamento verso il futuro dei più giovani.

The future cannot begin: i giovani e il senso del futuro / Nocenzi, Mariella; A., Cinti; D., De Marco. - STAMPA. - (2013), pp. 35-60.

The future cannot begin: i giovani e il senso del futuro

NOCENZI, Mariella;
2013

Abstract

After the traditional values, not properly replaced , today's young looming "a confusion of values ​​, mistrust, alienation , anxiety and uncertainty about their future , " which, however, do not escape even the other components of the population  . Young people, therefore , can be defined not so much subject to change, as subjects of change of an entire social structure between the generations. these phenomena are observed with particular interest in the Mediterranean , because it plays , which area "frontier" between the Afro-Asian world and the Atlantic , one contexts most problematic of the European continent . In numerous comparative analyzes  emphasizes how new generations are united to the other by the " experience of the crisis ," but are living During these years , lagging behind their peers in Europe , a will action with respect to the institutions " failed " which has been called a " hangover democratic . " From universities to community centers, to participate in virtual communities , young people express their voice adapting to a changing environment , resisting as much as possible even attack that comes from the same tools that prefer to socialize, ie those media . The media gives greater weight gain and echo images crisis , hardship , violence , than to the "proximity" that young people experience more and more and not only via the Internet; proximity to the disco , the stages of football, the protests in the streets , which may contain the seeds of the genes of a new social body built on a fiduciary basis and rules of coexistence alternatives traditional ones in crisis today . In these forms of participation , especially in Traditionalists in the Mediterranean countries , young people find themselves quell'inclusione that is denied to them in the " society of the elderly" , which monopolizes posts of power, the saturated labor market, and supports the institutions by which the most young people no longer feel represented. These traits , which characterize the young people, seem especially amplified in some typical areas of suffering - the family , the school , the political party - the kind that most are deeply connected to the transformations underway. Inevitably , the crisis of school, family , job insecurity , the prolongation of adolescence , the risks associated with globalization economics and finance , has in varying degrees accelerated product experimenting with new ideas and lifestyles that announce new choices and the categorical rejection of certain traditional values ​​: for example, the effects that are produced in cultural contexts such as Spain and Italy traditionally Catholic and that young people experience directly in these years . Where in this scenario are introduced data also structurally negative economy and employment, takes shape and completes the picture a deep disenchantment and a worrying attitude towards the future of young people.
2013
Guardare al futuro. Le strategie assicurative dei giovani italiani
9788843069866
Tramontata gran parte dei valori tradizionali e non adeguatamente sostituita, oggi per i giovani si profila un «disorientamento valoriale, di sfiducia, di disaffezione, di ansia e incertezza circa il proprio futuro» cui peraltro non sfuggono neppure le altre componenti della popolazione. I giovani, pertanto, possono essere definiti non tanto come soggetti al cambiamento, quanto soggetti del cambiamento di un’intera struttura sociale intergenerazionale. Questi fenomeni sono osservati con particolare interesse nell’area mediterranea, perché essa riproduce, quale area “di frontiera” fra il mondo afro-asiatico e atlantico, uno dei contesti più problematici del continente europeo. Nelle numerose analisi comparate si sottolinea come le nuove generazioni siano accomunate alle altre dalla “esperienza della crisi”, ma stiano vivendo proprio in questi anni, in ritardo rispetto ai loro coetanei europei, una volontà di azione rispetto alle istituzioni “fallite” che è stata definita una “sbornia democratica”. Dalle università ai centri sociali, fino alla partecipazione nelle virtual communities, i giovani esprimono la propria voice adattandosi ad un contesto in continua evoluzione, resistendo per quanto possibile anche all’attacco che viene dagli stessi strumenti che prediligono per socializzare, cioè quelli mediali. L’amplificazione mediale attribuisce maggior peso ed eco a immagini di crisi, di disagio, di violenza, che non alla “prossimità” che i giovani vivono sempre di più e non solo via Internet; prossimità, alla discoteca, agli stadi di calcio, alle proteste in piazza, che può contenere in nuce i geni di un nuovo corpo sociale costruito su basi fiduciarie e regole di convivenza alternative a quelle tradizionali oggi in crisi. In queste forme di partecipazione, specie nei paesi più tradizionalisti dell’area mediterranea, i giovani ritrovano quell’inclusione che è loro negata nella “società degli anziani”, che monopolizza i posti di potere, satura il mercato del lavoro, e regge le istituzioni dalle quali i più giovani non si sentono più rappresentati. Questi tratti, che caratterizzano il mondo giovanile, sembrerebbero amplificati soprattutto in alcune tipiche aree di sofferenza – la famiglia, la scuola, il partito politico – proprio quelle che più profondamente sono collegate alle trasformazioni in corso. Inevitabilmente, la crisi della scuola, della famiglia, la precarietà del lavoro, il prolungamento dell’età adolescenziale, i rischi connessi alla globalizzazione dell’economia e della finanza, ha in varia misura prodotto un’accelerata sperimentazione di nuove concezioni e stili di vita che annunciano nuove scelte e il categorico rifiuto di alcuni valori tradizionali: si pensi agli effetti che si producono in contesti culturali come quello della Spagna e dell’Italia tradizionalmente cattolici e che i giovani sperimentano direttamente in questi anni. Laddove in questo panorama si introducano anche i dati strutturalmente negativi dell’economia e dell’occupazione, prende corpo e si completa l’immagine di un profondo disincanto e di un preoccupante atteggiamento verso il futuro dei più giovani.
futuro; giovani; incertezza
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
The future cannot begin: i giovani e il senso del futuro / Nocenzi, Mariella; A., Cinti; D., De Marco. - STAMPA. - (2013), pp. 35-60.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/532232
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact