I saggi presentati in questo volume intendono offrire al lettore la possibilità di riflettere, cento anni dopo, su un momento fondamentale della storia d’Italia e della politica estera italiana: la guerra per la conquista della Tripolitania e della Cirenaica. I curatori hanno invitato gli autori a riflettere su quella guerra, alla luce di nuove fonti o rileggendo le fonti con la sensibilità di cent’anni dopo. Una riflessione che s’inserisce nello sforzo, condotto da una parte della storiografia italiana, di recuperare la memoria storica dell’impegno coloniale italiano e che ha visto, negli ultimi anni, un fiorire di studi che hanno cercato di lumeggiare il ruolo svolto dalle forze profonde e dai governi, ma anche l’impatto che l’esperienza coloniale più in generale ha avuto sulla società italiana.
L'Italia e la guerra di Libia cent'anni dopo / Micheletta, Luca; A., Ungari. - STAMPA. - (2013).
L'Italia e la guerra di Libia cent'anni dopo
MICHELETTA, Luca;
2013
Abstract
I saggi presentati in questo volume intendono offrire al lettore la possibilità di riflettere, cento anni dopo, su un momento fondamentale della storia d’Italia e della politica estera italiana: la guerra per la conquista della Tripolitania e della Cirenaica. I curatori hanno invitato gli autori a riflettere su quella guerra, alla luce di nuove fonti o rileggendo le fonti con la sensibilità di cent’anni dopo. Una riflessione che s’inserisce nello sforzo, condotto da una parte della storiografia italiana, di recuperare la memoria storica dell’impegno coloniale italiano e che ha visto, negli ultimi anni, un fiorire di studi che hanno cercato di lumeggiare il ruolo svolto dalle forze profonde e dai governi, ma anche l’impatto che l’esperienza coloniale più in generale ha avuto sulla società italiana.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.