Il racconto della produzione italiana di fiction passa anche attraverso categorie storiche ed espressive che risentono della mentalità diffusa e delle competizioni più o meno striscianti per l'egemonia culturale. connettendo la trasformazione storica degli apparati, l'evoluzione delle tecniche narrative e il sostrato ideologico, il saggio cerca di rendere conto della parabola del romanzo sceneggiato televisivo in Italia.
Quando la fiction si chiamava sceneggiato / Fatelli, Giovambattista. - STAMPA. - (2013), pp. 3-17.
Quando la fiction si chiamava sceneggiato
FATELLI, Giovambattista
2013
Abstract
Il racconto della produzione italiana di fiction passa anche attraverso categorie storiche ed espressive che risentono della mentalità diffusa e delle competizioni più o meno striscianti per l'egemonia culturale. connettendo la trasformazione storica degli apparati, l'evoluzione delle tecniche narrative e il sostrato ideologico, il saggio cerca di rendere conto della parabola del romanzo sceneggiato televisivo in Italia.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.