Il volume è centrato sull’illustrazione del sistema informativo della Sapienza, inteso sia nella sua dimensione materiale – la complessità dell’organizzazione delle biblioteche fisiche dell’Ateno – sia soprattutto nella sua dimensione virtuale, che riguarda i meccanismi di funzionamento degli strumenti bibliografici messi a disposizione anche in remoto. L’aspetto puramente tecnico viene altresì inserito in un contesto culturale che ne esalta la valenza formativa: si delinea così l’evoluzione dell’istituzione biblioteca e si mettono a fuoco alcuni aspetti della comunicazione scientifica che sono ancora oggetto di dibattito. Il volume si arricchisce infine di una ricca sezione di appendici che esprimono il taglio bio-medico di un lavoro destinato peraltro a tutti gli studenti.

La Sapienza delle biblioteche / Squarcione, Maria. - STAMPA. - 1:(2013).

La Sapienza delle biblioteche

SQUARCIONE, Maria
2013

Abstract

Il volume è centrato sull’illustrazione del sistema informativo della Sapienza, inteso sia nella sua dimensione materiale – la complessità dell’organizzazione delle biblioteche fisiche dell’Ateno – sia soprattutto nella sua dimensione virtuale, che riguarda i meccanismi di funzionamento degli strumenti bibliografici messi a disposizione anche in remoto. L’aspetto puramente tecnico viene altresì inserito in un contesto culturale che ne esalta la valenza formativa: si delinea così l’evoluzione dell’istituzione biblioteca e si mettono a fuoco alcuni aspetti della comunicazione scientifica che sono ancora oggetto di dibattito. Il volume si arricchisce infine di una ricca sezione di appendici che esprimono il taglio bio-medico di un lavoro destinato peraltro a tutti gli studenti.
2013
9788865150870
Università di Roma "Sapienza"; Ricerca bibliografica; Scrittura accademica; Comunicazione scientifica; Sistema informativo universitario
03 Monografia::03c Manuale Didattico
La Sapienza delle biblioteche / Squarcione, Maria. - STAMPA. - 1:(2013).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/524958
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact