Il saggio ricostruisce il programma, la progettazione, la costruzione e le modifiche apportate nel tempo alla chiesa della nazione bolognese a Roma, i Ss. Giovanni Evangelista e Petronio dei Bolognesi, mettendo in evidenza, in particolare, il contributo dell'architetto bolognese Ottaviano Mascarino, così come testimoniato da alcuni grafici conservati presso l'Accademia Nazionale di San Luca.
La chiesa di Ottaviano Mascarino / Ricci, Maurizio. - STAMPA. - (2017), pp. 55-62.
La chiesa di Ottaviano Mascarino
RICCI, MAURIZIO
2017
Abstract
Il saggio ricostruisce il programma, la progettazione, la costruzione e le modifiche apportate nel tempo alla chiesa della nazione bolognese a Roma, i Ss. Giovanni Evangelista e Petronio dei Bolognesi, mettendo in evidenza, in particolare, il contributo dell'architetto bolognese Ottaviano Mascarino, così come testimoniato da alcuni grafici conservati presso l'Accademia Nazionale di San Luca.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ricci_Chiesa-Mascarino_2017.pdf
solo gestori archivio
Note: PDF con il saggio, il frontespizio e l'indice del volume
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.12 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.