Nella Roma del Seicento la musica sacra policorale e strumentale, influenzata dalle sperimentazioni del melodramma e dell'oratorio, rivoluzionò lo spazio architettonico e il modo di progettare specialmente le principali fabbriche religiose degli ordini post-tridentini. La musica e le cerimonie sacre assunsero per Bernini, Borromini, Pietro da Cortona e Rainaldi una rilevanza notevole nella ricerca dell'arte totale, volta a determinare emozionanti esperienze multisensoriali nei fedeli. Nelle chiese barocche si realizzarono spettacoli scenici e teatrali ricchi di artifici meravigliosi, intesi come tramite di accesso all'idea e al sentimento del divino. Una sintesi delle dispute e delle varie teorie del tempo sull'acustica si trova nelle opere in A. Kircher e D. Bartoli, in cui si indaga la natura fisica e percettiva del suono considerato in parallelo con la luce, si espongono le teorie delle proporzioni e della musica tonale, e si descrivono fenomeni specifici come quello dell'eco, così importanti per innovare i principi della progettazione architettonica e anche delle stesse composizioni musicali.

PROGETTAZIONE ARMONICA MUSICA SACRA E NUOVI PRINCIPI ACUSTICI E ARCHITETTONICI APPLICATI AGLI EDIFICI DI CULTO NELLA ROMA BAROCCA / Cerutti, Annarosa. - STAMPA. - 1(2012), pp. 197-208. [10.4458/8813-25].

PROGETTAZIONE ARMONICA MUSICA SACRA E NUOVI PRINCIPI ACUSTICI E ARCHITETTONICI APPLICATI AGLI EDIFICI DI CULTO NELLA ROMA BAROCCA.

CERUTTI, Annarosa
2012

Abstract

Nella Roma del Seicento la musica sacra policorale e strumentale, influenzata dalle sperimentazioni del melodramma e dell'oratorio, rivoluzionò lo spazio architettonico e il modo di progettare specialmente le principali fabbriche religiose degli ordini post-tridentini. La musica e le cerimonie sacre assunsero per Bernini, Borromini, Pietro da Cortona e Rainaldi una rilevanza notevole nella ricerca dell'arte totale, volta a determinare emozionanti esperienze multisensoriali nei fedeli. Nelle chiese barocche si realizzarono spettacoli scenici e teatrali ricchi di artifici meravigliosi, intesi come tramite di accesso all'idea e al sentimento del divino. Una sintesi delle dispute e delle varie teorie del tempo sull'acustica si trova nelle opere in A. Kircher e D. Bartoli, in cui si indaga la natura fisica e percettiva del suono considerato in parallelo con la luce, si espongono le teorie delle proporzioni e della musica tonale, e si descrivono fenomeni specifici come quello dell'eco, così importanti per innovare i principi della progettazione architettonica e anche delle stesse composizioni musicali.
2012
Architettura & Musica
9788861348813
Architettura musica acustica barocco
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
PROGETTAZIONE ARMONICA MUSICA SACRA E NUOVI PRINCIPI ACUSTICI E ARCHITETTONICI APPLICATI AGLI EDIFICI DI CULTO NELLA ROMA BAROCCA / Cerutti, Annarosa. - STAMPA. - 1(2012), pp. 197-208. [10.4458/8813-25].
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/512819
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact