L’obiettivo è stato quello di ripercorrere la storia di questa architettura archeologica complessa, il teatro e l’anfiteatro, attraverso il disegno al fine di fornirne una documentazione singolare, più emozionata e sensibile, con la quale raccontare l’espressione più nascosta del sito da integrare ai dati analitici del rilevamento scientifico svolto. Chi opera nel settore del rilievo del patrimonio architettonico e archeologico è sempre consapevole che nessuna rappresentazione riuscirà a tradurre la totalità del reale ma solo le differenti rappresentazioni, realizzate con metodi, strumentazioni e tecniche diverse, collaboreranno veramente alla lettura del luogo ed alla sua comprensione più profonda.
Ripercorrere la storia attraverso il disegno / Chiavoni, Emanuela. - STAMPA. - (2012), pp. 91-102.
Ripercorrere la storia attraverso il disegno
CHIAVONI, Emanuela
2012
Abstract
L’obiettivo è stato quello di ripercorrere la storia di questa architettura archeologica complessa, il teatro e l’anfiteatro, attraverso il disegno al fine di fornirne una documentazione singolare, più emozionata e sensibile, con la quale raccontare l’espressione più nascosta del sito da integrare ai dati analitici del rilevamento scientifico svolto. Chi opera nel settore del rilievo del patrimonio architettonico e archeologico è sempre consapevole che nessuna rappresentazione riuscirà a tradurre la totalità del reale ma solo le differenti rappresentazioni, realizzate con metodi, strumentazioni e tecniche diverse, collaboreranno veramente alla lettura del luogo ed alla sua comprensione più profonda.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.