Obiettivo di questo saggio è indagare il tema dell’etica pubblica in riferimento ad uno specifico contesto, quello amministrativo italiano, negli ultimi tre decenni oggetto da un lato di critiche e denunce per quei fenomeni di cattiva amministrazione ascritti, dall’opinione pubblica, ad una non corretta interpretazione del ruolo dei titolari di compiti pubblici rispetto sia al sistema organizzativo nel quale operano, sia al pubblico di riferimento e dall’altro di interventi normativi di un certo rilievo anche durante la legislatura tuttora in corso. Dopo una ricognizione degli approcci teorici che si sono interessati al tema dell’etica pubblica, finalizzata a individuare le categorie più utili per interpretare le recenti riforme, questo lavoro si concentrerà sul dibattito pubblico sorto intorno alle misure introdotte dal decreto legislativo n. 150 del 2009 (cosiddetta ‘riforma Brunetta’), cercando di comparare gli obiettivi della riforma tracciati nei documenti legislativi e quelli descritti, amplificati e discussi nelle pagine degli organi di stampa nazionali.

Etica pubblica e riforma della pubblica amministrazione in Italia / Franceschetti, Laura. - STAMPA. - (2012), pp. 63-118.

Etica pubblica e riforma della pubblica amministrazione in Italia

FRANCESCHETTI, Laura
2012

Abstract

Obiettivo di questo saggio è indagare il tema dell’etica pubblica in riferimento ad uno specifico contesto, quello amministrativo italiano, negli ultimi tre decenni oggetto da un lato di critiche e denunce per quei fenomeni di cattiva amministrazione ascritti, dall’opinione pubblica, ad una non corretta interpretazione del ruolo dei titolari di compiti pubblici rispetto sia al sistema organizzativo nel quale operano, sia al pubblico di riferimento e dall’altro di interventi normativi di un certo rilievo anche durante la legislatura tuttora in corso. Dopo una ricognizione degli approcci teorici che si sono interessati al tema dell’etica pubblica, finalizzata a individuare le categorie più utili per interpretare le recenti riforme, questo lavoro si concentrerà sul dibattito pubblico sorto intorno alle misure introdotte dal decreto legislativo n. 150 del 2009 (cosiddetta ‘riforma Brunetta’), cercando di comparare gli obiettivi della riforma tracciati nei documenti legislativi e quelli descritti, amplificati e discussi nelle pagine degli organi di stampa nazionali.
2012
Rapporto annuale 2011. L'etica pubblica oggi in Italia: prospettive analitiche a confronto.
9788872330876
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Etica pubblica e riforma della pubblica amministrazione in Italia / Franceschetti, Laura. - STAMPA. - (2012), pp. 63-118.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/509948
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact