Come si esprime il "senso del luogo" nella fiction televisiva? E cosa si intende oggi, in una società globalizzata e multiculturale, per "senso del luogo"? Il capitolo individua una possibile chiave di risposta e di analisi nella costruzione dei personaggi protagonisti delle storie di fiction. O, per meglio dire, negli elementi narrativi che, conferendo familiarità e riconoscibilità culturale ai personaggi, contribuiscono a farne un veicolo forte del senso del luogo di una storia. L'analisi si focalizza su alcuni casi esemplari di "eroi" ed "eroine" della fiction italiana, ognuno dei quali rinvia ad una certa declinazione - più o meno locale o globale, nazionale o transnazionale - del senso del luogo. Si mette in tal modo in luce come la percezione di ciò che è vicino, familiare, riconoscibile si vada ridefinendo e in qualche modo pluralizzando. E si riflette su come i personaggi della fiction italiana, pur conservando una loro specifica impronta culturale, possano risultare familiari e attraenti anche per un pubblico transculturale.
Il senso del luogo. I protagonisti della fiction fra qui e altrove / Natale, LUCIA ANNA. - STAMPA. - (2013), pp. 29-44.
Il senso del luogo. I protagonisti della fiction fra qui e altrove
NATALE, LUCIA ANNA
2013
Abstract
Come si esprime il "senso del luogo" nella fiction televisiva? E cosa si intende oggi, in una società globalizzata e multiculturale, per "senso del luogo"? Il capitolo individua una possibile chiave di risposta e di analisi nella costruzione dei personaggi protagonisti delle storie di fiction. O, per meglio dire, negli elementi narrativi che, conferendo familiarità e riconoscibilità culturale ai personaggi, contribuiscono a farne un veicolo forte del senso del luogo di una storia. L'analisi si focalizza su alcuni casi esemplari di "eroi" ed "eroine" della fiction italiana, ognuno dei quali rinvia ad una certa declinazione - più o meno locale o globale, nazionale o transnazionale - del senso del luogo. Si mette in tal modo in luce come la percezione di ciò che è vicino, familiare, riconoscibile si vada ridefinendo e in qualche modo pluralizzando. E si riflette su come i personaggi della fiction italiana, pur conservando una loro specifica impronta culturale, possano risultare familiari e attraenti anche per un pubblico transculturale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.