L'autore, responsabile della prima parte del testo (sino al 1820ca), mette in evidenza tutti i fenomeni nuovi che caratterizzano l'architettura a Roma: artisti e committenti.
Roma: l'architettura della capitale / Pasquali, Susanna; G. P., Consoli. - STAMPA. - (2005), pp. 230-271.
Roma: l'architettura della capitale
PASQUALI, SUSANNA;
2005
Abstract
L'autore, responsabile della prima parte del testo (sino al 1820ca), mette in evidenza tutti i fenomeni nuovi che caratterizzano l'architettura a Roma: artisti e committenti.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.