All'interno del saggio di Piero Ostilio Rossi e Francesca Castelli, dal titolo "Racconti per la Ninfa Egeria. Un giardino letterario nel Parco dell'Appia Antica" è presentato il progetto di Raffaella Gatti che sceglie il romanzo "Il giardino dei Finzi Contini" di Giorgio Bassani per declinare il tema del recinto come figura evocativa del testo letterario.
Il Giardino dei Finzi Contini / Gatti, Raffaella. - STAMPA. - (2010), pp. 79-79.
Il Giardino dei Finzi Contini
GATTI, Raffaella
2010
Abstract
All'interno del saggio di Piero Ostilio Rossi e Francesca Castelli, dal titolo "Racconti per la Ninfa Egeria. Un giardino letterario nel Parco dell'Appia Antica" è presentato il progetto di Raffaella Gatti che sceglie il romanzo "Il giardino dei Finzi Contini" di Giorgio Bassani per declinare il tema del recinto come figura evocativa del testo letterario.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.