Si sente sempre più spesso parlare, soprattutto in ambito architettonico ed archeologico, di fotomodellazione, una innovativa applicazione di rilievo indiretto strettamente collegata alla fotogrammetria, anche se, analizzando alcuni recenti contributi, non è ben chiara ed univoca la sua specificità. Il contributo intende proporre, anche attraverso una sintetica ricostruzione storica, alcuni spunti di riflessione per cercare di capire cosa è veramente la fotomodellazione e qual’è il suo rapporto con la fotogrammetria.
Fotogrammetria e/o fotomodellazione / Paris, Leonardo. - STAMPA. - Volume II(2012), pp. 55-62.
Fotogrammetria e/o fotomodellazione
PARIS, Leonardo
2012
Abstract
Si sente sempre più spesso parlare, soprattutto in ambito architettonico ed archeologico, di fotomodellazione, una innovativa applicazione di rilievo indiretto strettamente collegata alla fotogrammetria, anche se, analizzando alcuni recenti contributi, non è ben chiara ed univoca la sua specificità. Il contributo intende proporre, anche attraverso una sintetica ricostruzione storica, alcuni spunti di riflessione per cercare di capire cosa è veramente la fotomodellazione e qual’è il suo rapporto con la fotogrammetria.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.