La disciplina del fascicolo per il dibattimento – che media tra tradizione burocratica e schema accusatorio – riceve da sempre un’interpretazione frammentaria, e un’applicazione spesso lontana dalle letture dottrinali. L’analisi svolta in questo lavoro ricostruisce un procedimento probatorio peculiare, lontano dalla sequenza dibattimentale iniziativa-ammissione-acquisizione, e coerente con l’idea di una ‘dotazione informativa necessaria’, utile al giudice per gestire il dibattimento prima e decidere poi: gli atti che costituiscono il contenuto originario del fascicolo seguono un percorso che li porta direttamente all’interno del materiale decisorio, senza che vi siano filtri di rilevanza, né al momento dell’allegazione, né in sede di lettura; l’accesso è condizionato solo ad una verifica di ‘stretta legalità’, intesa come mera corrispondenza ai tipi degli atti destinati all'incartamento; i vizi rilevano soltanto in camera di consiglio. Gli accordi sul contenuto del fascicolo arricchiscono quella dotazione di informazioni rispetto alle quali l’oralità non tanto è impraticabile, come avviene per i contenuti necessari, quanto ritenuta superflua da tutte le parti. Si tratta di un modo di esercizio del diritto al contraddittorio, espresso in forma convenzionale anziché antagonistica. Per questo, l’acquisizione non è concepibile fuori da un accordo unanime; non è ammissibile sull’intero fascicolo del pubblico ministero, non può sostituire la prova orale che qualcuno abbia richiesto, solo per ovviare ad una difficoltà dibattimentale. Il primato del metodo orale è assicurato dall'ampliamento istruttorio sempre concesso al giudice, e dalla conservazione in capo ad ogni contendente del diritto alla prova sulla medesima fonte e sugli stessi schemi

Il fascicolo per il dibattimento. Poteri delle parti e ruolo del giudice / Bronzo, Pasquale. - STAMPA. - (2017), pp. 1-338.

Il fascicolo per il dibattimento. Poteri delle parti e ruolo del giudice

BRONZO, PASQUALE
2017

Abstract

La disciplina del fascicolo per il dibattimento – che media tra tradizione burocratica e schema accusatorio – riceve da sempre un’interpretazione frammentaria, e un’applicazione spesso lontana dalle letture dottrinali. L’analisi svolta in questo lavoro ricostruisce un procedimento probatorio peculiare, lontano dalla sequenza dibattimentale iniziativa-ammissione-acquisizione, e coerente con l’idea di una ‘dotazione informativa necessaria’, utile al giudice per gestire il dibattimento prima e decidere poi: gli atti che costituiscono il contenuto originario del fascicolo seguono un percorso che li porta direttamente all’interno del materiale decisorio, senza che vi siano filtri di rilevanza, né al momento dell’allegazione, né in sede di lettura; l’accesso è condizionato solo ad una verifica di ‘stretta legalità’, intesa come mera corrispondenza ai tipi degli atti destinati all'incartamento; i vizi rilevano soltanto in camera di consiglio. Gli accordi sul contenuto del fascicolo arricchiscono quella dotazione di informazioni rispetto alle quali l’oralità non tanto è impraticabile, come avviene per i contenuti necessari, quanto ritenuta superflua da tutte le parti. Si tratta di un modo di esercizio del diritto al contraddittorio, espresso in forma convenzionale anziché antagonistica. Per questo, l’acquisizione non è concepibile fuori da un accordo unanime; non è ammissibile sull’intero fascicolo del pubblico ministero, non può sostituire la prova orale che qualcuno abbia richiesto, solo per ovviare ad una difficoltà dibattimentale. Il primato del metodo orale è assicurato dall'ampliamento istruttorio sempre concesso al giudice, e dalla conservazione in capo ad ogni contendente del diritto alla prova sulla medesima fonte e sugli stessi schemi
2017
9788813362317
fascicolo dibattimento; prova; atti; processo penale
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Il fascicolo per il dibattimento. Poteri delle parti e ruolo del giudice / Bronzo, Pasquale. - STAMPA. - (2017), pp. 1-338.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Bronzo_Il-fascicolo_2017.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 5.07 MB
Formato Adobe PDF
5.07 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/501842
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact