Nell’ultima versione delle Linee Guida europee per la prevenzione dei disturbi cardiovascolari si annoverano come fattori di rischio dei disturbi cardiovascolari e di un esito prognostico negativo: uno stato socio-economico basso, la mancanza di supporto sociale, condizioni stressanti nella vita lavorativa e familiare, la presenza di depressione, ansia, ostilità, una personalità di tipo D. Il capitolo riporta una rassegna della letteratura scientifica sui fattori psicologici e sugli interventi comportamentali utili nella prevenzione dei disturbi cardiovascolari
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Un po’ più conosciuti i fattori psicosociali? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/498942 |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |