This special issue of the journal "Sulla via del Catai" explores the relations between the Kingdom of Italy and the Qing Dynasty examining them from the point of view of diplomatic relationships. Based on Late Qing Chinese diaries and archival sources in Italian and Chinese language that were neglected so far, this issue offers a new and original perspective on the Sino-Italian diplomatic relationships during the late 19th and early 20th century.
Questo numero monografico della rivista "Sulla via del Catai" esplora i rapporti intercorsi tra il Regno d'Italia e la Dinastia Qing esaminandoli dal punto di vista, particolare e finora poco studiato, delle relazioni diplomatiche. Facendo abbondante uso di fonti diaristiche ed archivistiche in lingua italiana e cinese, questo numero propone un punto di vista insolito e nuovo sulle vicende italo-cinesi di fine Ottocento e inizio Novecento, ripercorrendole attraverso la voce di chi - da parte italiana e cinese – ne fu protagonista.
Sulla via del Catai. Rivista semestrale sulle relazioni culturali tra Europa e Cina. Sottotitolo: Il Lupo e il Dragone. I rapporti fra il Regno d'Italia e l'Impero Qing / Casalin, Federica. - In: SULLA VIA DEL CATAI. - ISSN 1970-3449. - STAMPA. - (2012), pp. 1-160.
Sulla via del Catai. Rivista semestrale sulle relazioni culturali tra Europa e Cina. Sottotitolo: Il Lupo e il Dragone. I rapporti fra il Regno d'Italia e l'Impero Qing.
CASALIN, FEDERICA
2012
Abstract
This special issue of the journal "Sulla via del Catai" explores the relations between the Kingdom of Italy and the Qing Dynasty examining them from the point of view of diplomatic relationships. Based on Late Qing Chinese diaries and archival sources in Italian and Chinese language that were neglected so far, this issue offers a new and original perspective on the Sino-Italian diplomatic relationships during the late 19th and early 20th century.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.