l'analisi della struttura profonda del testo e delle sue principali categorie interpretative consente l'individuazione della novità e della ricchezza del metodo guicciardiniano, ma anche la messa a fuoco di alcuni modelli ideologici di lunga durata rielaborati con una straordinaria lucidità intellettuale a fronte di contraddizioni del tutto soverchianti rispetto ad ogni possibilità di iniziativa.
Storia d'Italia di Francesco Guicciardini / Sapegno, Maria Serena. - STAMPA. - II(1993), pp. 125-178.
Storia d'Italia di Francesco Guicciardini
SAPEGNO, Maria Serena
1993
Abstract
l'analisi della struttura profonda del testo e delle sue principali categorie interpretative consente l'individuazione della novità e della ricchezza del metodo guicciardiniano, ma anche la messa a fuoco di alcuni modelli ideologici di lunga durata rielaborati con una straordinaria lucidità intellettuale a fronte di contraddizioni del tutto soverchianti rispetto ad ogni possibilità di iniziativa.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.