messa a punto di una metodologia scientifico-sperimentale di programmazione/progettazione integrata volta a garantire lo sviluppo sostenibile delle aree litoranee. Fornire criteri per l’analisi, la valutazione e la progettazione sostenibile dei territori costieri perseguendo l’integrazione di settori di indagine e di intervento che tengano conto della complesse interrelazioni ecologiche, funzionali, storico-culturali tra ambiente marino, ambiente costiero ed entroterra .
Rischi ambientali e paesistici dei paesaggi di bonifica -partecipazione alla Ricerca di Facoltà: Linee guida per la progettazione integrata delle aree litoranee. Il caso della costa laziale; resp. S.Menichini / Imbroglini, Cristina. - (2006).
Rischi ambientali e paesistici dei paesaggi di bonifica -partecipazione alla Ricerca di Facoltà: Linee guida per la progettazione integrata delle aree litoranee. Il caso della costa laziale; resp. S.Menichini
IMBROGLINI, CRISTINA
2006
Abstract
messa a punto di una metodologia scientifico-sperimentale di programmazione/progettazione integrata volta a garantire lo sviluppo sostenibile delle aree litoranee. Fornire criteri per l’analisi, la valutazione e la progettazione sostenibile dei territori costieri perseguendo l’integrazione di settori di indagine e di intervento che tengano conto della complesse interrelazioni ecologiche, funzionali, storico-culturali tra ambiente marino, ambiente costiero ed entroterra .I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.