The city of Guidonia and A. BarberI Airport lend themselves as a field of study methodologies and practices relating to the recovery of important buildings due to their high value and historical documents, within the broader development strategy of the Faculty of Engineering of the University of Rome "" La Sapienza " "East in the direction of the town and provinciale.L 'interest in a housing belonging to the recent past, but now a historical perspective, it is often sparked by the quality levels achieved and derived from experiments typological and technical solutions based not only on tradition of walls, even on the use of reinforced concrete.

La città di Guidonia e l'Aeroporto A. Barbieri si prestano come campo di studio di metodologie e prassi operative connesse al recupero di edifici importanti per il loro elevato valore storico-documentale, entro la più ampia strategia di sviluppo della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nella direzione Est del territorio comunale e provinciale. L'interesse nei confronti di un'edilizia appartenente ad un recente passato, ma ormai storicizzata, è suscitato dai livelli qualitativi spesso raggiunti e derivanti dalle sperimentazioni tipologiche e dalle soluzioni tecniche basate, oltre che sulla tradizione muraria, anche sull'utilizzo del cemento armato.

Guidonia Costruita. Note sull'edilizia nella città di fondazione / Storelli, Franco; Curra', Edoardo; Paolini, Cesira; Pugnaletto, Marina. - STAMPA. - (2003).

Guidonia Costruita. Note sull'edilizia nella città di fondazione

STORELLI, Franco;CURRA', Edoardo;PAOLINI, Cesira;PUGNALETTO, Marina
2003

Abstract

The city of Guidonia and A. BarberI Airport lend themselves as a field of study methodologies and practices relating to the recovery of important buildings due to their high value and historical documents, within the broader development strategy of the Faculty of Engineering of the University of Rome "" La Sapienza " "East in the direction of the town and provinciale.L 'interest in a housing belonging to the recent past, but now a historical perspective, it is often sparked by the quality levels achieved and derived from experiments typological and technical solutions based not only on tradition of walls, even on the use of reinforced concrete.
2003
9788849205275
La città di Guidonia e l'Aeroporto A. Barbieri si prestano come campo di studio di metodologie e prassi operative connesse al recupero di edifici importanti per il loro elevato valore storico-documentale, entro la più ampia strategia di sviluppo della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nella direzione Est del territorio comunale e provinciale. L'interesse nei confronti di un'edilizia appartenente ad un recente passato, ma ormai storicizzata, è suscitato dai livelli qualitativi spesso raggiunti e derivanti dalle sperimentazioni tipologiche e dalle soluzioni tecniche basate, oltre che sulla tradizione muraria, anche sull'utilizzo del cemento armato.
costruzione moderna; architettura modena; razionalismo italiano; città di fondazione
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Guidonia Costruita. Note sull'edilizia nella città di fondazione / Storelli, Franco; Curra', Edoardo; Paolini, Cesira; Pugnaletto, Marina. - STAMPA. - (2003).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Storelli_Guidonia-costruita_2003.pdf

solo gestori archivio

Note: pdf non ricecabile
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 8.34 MB
Formato Adobe PDF
8.34 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/495239
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact