This paper investigates the theory of communication of Apel and Habermas through a reconstruction of their sources in philosophical-linguistic debates of XVIII e XIX centuries.
Il saggio si propone di ricostruire la genesi filosofico-linguistica della pragmatica trascendentale di Apel e della pragmatica universale di Habermas, attraverso il confronto con i grandi snodi della riflessione linguistica, evidenziando altresì affinità e divergenze dei modelli teorici che ne derivano.
La svolta comunicativa e le trasformazioni del kantismo: Apel e Habermas / Tani, Ilaria. - STAMPA. - (2012), pp. 187-222.
La svolta comunicativa e le trasformazioni del kantismo: Apel e Habermas
TANI, Ilaria
2012
Abstract
This paper investigates the theory of communication of Apel and Habermas through a reconstruction of their sources in philosophical-linguistic debates of XVIII e XIX centuries.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.