l volume, giunto alla seconda edizione, presenta modifiche sostanziali, ma lascia inalterato l’impianto complessivo. La Prima Parte è dedicata all’esame dei problemi suscitati dal progresso tecnologico per i diritti fondamentali dell’uomo, alla luce dei processi di globalizzazione in atto e degli strumenti giuridici internazionali e comunitari. La Seconda Parte è dedicata ai principi ed alle istituzioni del diritto internazionale e comunitario della bioetica. In particolare, il riferimento è al principio di precauzione, esaminato nel suo breve e travagliato ciclo di sviluppo dalla nascita al suo sacrificio sull’altare del “progresso” tecnologico, industriale e commerciale; nonché ai comitati di bioetica ed al loro proliferare, sotto varie forme, in ambito internazionale ed europeo. La Terza Parte esamina, alla luce delle criticità della disciplina giuridica del brevetto biotecnologico e del consolidamento della “bioeconomia”, le applicazioni delle biotecnologie in campo umano, vegetale ed agro‐alimentare, nonché la convergenza delle tecnologie emergenti e le conseguenti prospettive in termini di “potenziamento umano” (o human enhancement). Infine, la Quarta Parte esamina l’efficacia ed i limiti dei principali strumenti di tutela dei diritti fondamentali dell’uomo in campo medico e biomedico, quali il consenso informato ed il diritto alla riservatezza, alla luce degli sviluppi della ricerca biomedica e della biomedicina e con attenzione alle tematiche di grande ed attuale rilievo bioetico (stato vegetativo, accanimento terapeutico, “testamento biologico”).

Diritto internazionale e comunitario della bioetica / Marini, Luca. - STAMPA. - (2012), pp. 1-410.

Diritto internazionale e comunitario della bioetica

MARINI, LUCA
2012

Abstract

l volume, giunto alla seconda edizione, presenta modifiche sostanziali, ma lascia inalterato l’impianto complessivo. La Prima Parte è dedicata all’esame dei problemi suscitati dal progresso tecnologico per i diritti fondamentali dell’uomo, alla luce dei processi di globalizzazione in atto e degli strumenti giuridici internazionali e comunitari. La Seconda Parte è dedicata ai principi ed alle istituzioni del diritto internazionale e comunitario della bioetica. In particolare, il riferimento è al principio di precauzione, esaminato nel suo breve e travagliato ciclo di sviluppo dalla nascita al suo sacrificio sull’altare del “progresso” tecnologico, industriale e commerciale; nonché ai comitati di bioetica ed al loro proliferare, sotto varie forme, in ambito internazionale ed europeo. La Terza Parte esamina, alla luce delle criticità della disciplina giuridica del brevetto biotecnologico e del consolidamento della “bioeconomia”, le applicazioni delle biotecnologie in campo umano, vegetale ed agro‐alimentare, nonché la convergenza delle tecnologie emergenti e le conseguenti prospettive in termini di “potenziamento umano” (o human enhancement). Infine, la Quarta Parte esamina l’efficacia ed i limiti dei principali strumenti di tutela dei diritti fondamentali dell’uomo in campo medico e biomedico, quali il consenso informato ed il diritto alla riservatezza, alla luce degli sviluppi della ricerca biomedica e della biomedicina e con attenzione alle tematiche di grande ed attuale rilievo bioetico (stato vegetativo, accanimento terapeutico, “testamento biologico”).
2012
9788834837207
diritto dell'unione europea; diritto internazionale; bioetica
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Diritto internazionale e comunitario della bioetica / Marini, Luca. - STAMPA. - (2012), pp. 1-410.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/487183
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact