Nel capitolo del libro viene riportato un argomento molto spesso omesso nella valutazione della funzione visiva normale e in special modo nel trattamento di soggetti ipovedenti. Gli Autori riportano i vari fattori fisici di un illuminante che sarebbe opportuno prendere in considerazione: sorgente, temperatura di colore, resa di colore ed efficienza luminosa. Vengono anche riportate le caratteristiche di ottimizzazione di un filtro e i risultati psicofisici del loro utilizzo.

L’importanza della luce sulle capacità visive residue / Pescosolido, Nicola; N., Fantozzi; R., Rosa. - STAMPA. - (2004), pp. 263-320.

L’importanza della luce sulle capacità visive residue

PESCOSOLIDO, Nicola;
2004

Abstract

Nel capitolo del libro viene riportato un argomento molto spesso omesso nella valutazione della funzione visiva normale e in special modo nel trattamento di soggetti ipovedenti. Gli Autori riportano i vari fattori fisici di un illuminante che sarebbe opportuno prendere in considerazione: sorgente, temperatura di colore, resa di colore ed efficienza luminosa. Vengono anche riportate le caratteristiche di ottimizzazione di un filtro e i risultati psicofisici del loro utilizzo.
2004
Ipovisione. I fondamenti e la pratica
888034031X
9788880340317
Ipovisione; Funzione visiva; Efficienza luminosa
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
L’importanza della luce sulle capacità visive residue / Pescosolido, Nicola; N., Fantozzi; R., Rosa. - STAMPA. - (2004), pp. 263-320.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/485553
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact