The essay explores the theme of the partial waiver, which is nothing in our legal system, corresponding to the nullity of the acceptance of the inheritance. Constitutes, first and foremost, an opportunity to rethink the concept of part of the legal outcome and the 'A. notes that the concept of the part does not relate to the terms or portions, but FITNESS ARE inflienza to have on a limited portion of the whole, as if the legal relationship could be divisibile.L 'A. also addresses the problem of double denunciation, to verify whether, in the case of double delation, you can give up and accept only one or the other if, instead, the denunciation, even in such a case must be considered as unique, with the result that could not be donated to rinunziarsi legacy will be donated to the law and accept the resignation because it would parziale.All 'at the outcome. concludes the uniqueness of informers

Il saggio indaga il tema della rinunzia parziale, la quale è nel nostro ordinamento nulla, corrispondentemente alla nullità della accettazione dell'eredità. Costituisce, in primo luogo, l'occasione per ripensare al concetto di parte dell'atto giuridico e all'esito l'A. rileva che il concetto di parte non attiene alle clausole o alle porzioni, ma alla idoenità ad avere inflienza su una limitata porzione del tutto, come se il rapporto giuridico potesse essere divisibile. L'A. affronta anche il problema della doppia delazione, per verificare se, nel caso di doppia delazione, si possa rinunziare a una soltanto e accettare l'altra o se, invece, la delazione, anche in un caso del genere deve considerarsi unica, con la conseguenza che non potrebbe rinunziarsi all'eredità devoluta per testamento e accettare quella devoluta per legge perché si tratterebbe di rinunzia parziale. All'esito l'A. conclude per la unicità della delazione

La rinunzia parziale all’eredità / Barba, Vincenzo. - STAMPA. - (2012), pp. 439-464.

La rinunzia parziale all’eredità

BARBA, Vincenzo
2012

Abstract

The essay explores the theme of the partial waiver, which is nothing in our legal system, corresponding to the nullity of the acceptance of the inheritance. Constitutes, first and foremost, an opportunity to rethink the concept of part of the legal outcome and the 'A. notes that the concept of the part does not relate to the terms or portions, but FITNESS ARE inflienza to have on a limited portion of the whole, as if the legal relationship could be divisibile.L 'A. also addresses the problem of double denunciation, to verify whether, in the case of double delation, you can give up and accept only one or the other if, instead, the denunciation, even in such a case must be considered as unique, with the result that could not be donated to rinunziarsi legacy will be donated to the law and accept the resignation because it would parziale.All 'at the outcome. concludes the uniqueness of informers
2012
La rinunzia all’eredità e al legato
9788859807759
Il saggio indaga il tema della rinunzia parziale, la quale è nel nostro ordinamento nulla, corrispondentemente alla nullità della accettazione dell'eredità. Costituisce, in primo luogo, l'occasione per ripensare al concetto di parte dell'atto giuridico e all'esito l'A. rileva che il concetto di parte non attiene alle clausole o alle porzioni, ma alla idoenità ad avere inflienza su una limitata porzione del tutto, come se il rapporto giuridico potesse essere divisibile. L'A. affronta anche il problema della doppia delazione, per verificare se, nel caso di doppia delazione, si possa rinunziare a una soltanto e accettare l'altra o se, invece, la delazione, anche in un caso del genere deve considerarsi unica, con la conseguenza che non potrebbe rinunziarsi all'eredità devoluta per testamento e accettare quella devoluta per legge perché si tratterebbe di rinunzia parziale. All'esito l'A. conclude per la unicità della delazione
Rinunzia parte clausola accettazione parziale
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
La rinunzia parziale all’eredità / Barba, Vincenzo. - STAMPA. - (2012), pp. 439-464.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/478990
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact