The essay deals with the problems regarding the object of the act of renunciation of inheritance After analyzing all principlai positions doctrine, the A. concludes that the waiver inheritance affect the right of accepting the inheritance, which the A. not that of a real right, but a power, in the sense tecnico.Si addresses, so the theme of the concept of inheritance and the A., after having examined and reconstructed the doctrine of the universitas, concludes that the legacy size is a different legal entity from the shareholders of the subject, which summons all situations of legal relationship aimed at having to endure the story, broad sense, inheritance.

Il saggio si occupa del problema inerente l'oggetto dell'atto di rinunzia all'eredità,Dopo aver analizzato tutte le principlai posizioni di dottrina, l'A. giunge alla conclusione che la rinunzia all'eredità incide sul diritto di accettare l'eredità, che l'A. considera non già un vero e proprio diritto, bensì un potere, in senso tecnico.Si affronta, quindi il tema del concetto di eredità e l'A., dopo aver vagliato e ricostruito la dottrina sulla universitas, conclude nel senso che l'eredità è una grandezza giuridica diversa dal patrimonio del soggetto, la quale chiama a raccolta tutte le situazioni di rapporto giuridico destinate a dover subire la vicenda, latu sensu, successoria.

Il problema dell’oggetto della rinunzia all’eredità / Barba, Vincenzo. - STAMPA. - (2012), pp. 131-190.

Il problema dell’oggetto della rinunzia all’eredità

BARBA, Vincenzo
2012

Abstract

The essay deals with the problems regarding the object of the act of renunciation of inheritance After analyzing all principlai positions doctrine, the A. concludes that the waiver inheritance affect the right of accepting the inheritance, which the A. not that of a real right, but a power, in the sense tecnico.Si addresses, so the theme of the concept of inheritance and the A., after having examined and reconstructed the doctrine of the universitas, concludes that the legacy size is a different legal entity from the shareholders of the subject, which summons all situations of legal relationship aimed at having to endure the story, broad sense, inheritance.
2012
La rinunzia all’eredità e al legato
9788859807759
Il saggio si occupa del problema inerente l'oggetto dell'atto di rinunzia all'eredità,Dopo aver analizzato tutte le principlai posizioni di dottrina, l'A. giunge alla conclusione che la rinunzia all'eredità incide sul diritto di accettare l'eredità, che l'A. considera non già un vero e proprio diritto, bensì un potere, in senso tecnico.Si affronta, quindi il tema del concetto di eredità e l'A., dopo aver vagliato e ricostruito la dottrina sulla universitas, conclude nel senso che l'eredità è una grandezza giuridica diversa dal patrimonio del soggetto, la quale chiama a raccolta tutte le situazioni di rapporto giuridico destinate a dover subire la vicenda, latu sensu, successoria.
fattispecie; rapporto giuridico; fatto; rinunzia; rifiuto; universalità; negozio; rapporto; vicende; eredità; oggetto; universitas; termine
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Il problema dell’oggetto della rinunzia all’eredità / Barba, Vincenzo. - STAMPA. - (2012), pp. 131-190.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/478983
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact