Il progetto del nuovo Polo Giudiziario di Trento, nel dare soluzione a specifici aspetti funzionali, costituisce un’eccezionale occasione di riqualificazione dell’ampio settore urbano nel quale ricade. Nel rispetto delle richieste programmatiche, l’immagine e la rappresentatività istituzionale del complesso vanno rese coerenti e “amichevoli” con il contesto, rispondendo alle necessità di un luogo delicato e importante, ultimo margine del conoide …, prima di incontrare il tracciato delle mura della città (in fregio al tracciato delle mura della città). La proposta trova ubicazione all’interno di un isolato rettangolare di impianto ottocentesco, adiacente il Convento delle Canossiane, Porta Nuova, il Palazzo del Vescovo, Piazza Fiera, un’area quasi baricentrica tra i parchi di Piazza Venezia e di S. Chiara.
Concorso Internazionale per il nuovo Palazzo di Giustizia di Trento / L., Passarelli; Lenci, Ruggero; Valentin, NILDA MARIA; P., Gandolfi; T., Leonori; M., Passarelli; T., Passarelli; C., Merler; G., Masé; A., Leers; P., Stella Richter; M., Menegotto; L., De Santoli; G., Martinazzoli. - (2005).
Concorso Internazionale per il nuovo Palazzo di Giustizia di Trento
LENCI, Ruggero;VALENTIN, NILDA MARIA;
2005
Abstract
Il progetto del nuovo Polo Giudiziario di Trento, nel dare soluzione a specifici aspetti funzionali, costituisce un’eccezionale occasione di riqualificazione dell’ampio settore urbano nel quale ricade. Nel rispetto delle richieste programmatiche, l’immagine e la rappresentatività istituzionale del complesso vanno rese coerenti e “amichevoli” con il contesto, rispondendo alle necessità di un luogo delicato e importante, ultimo margine del conoide …, prima di incontrare il tracciato delle mura della città (in fregio al tracciato delle mura della città). La proposta trova ubicazione all’interno di un isolato rettangolare di impianto ottocentesco, adiacente il Convento delle Canossiane, Porta Nuova, il Palazzo del Vescovo, Piazza Fiera, un’area quasi baricentrica tra i parchi di Piazza Venezia e di S. Chiara.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.