Il saggio evidenzia come la natura e la lingua greche, colonne portanti di tutta l’opera di Odisseas Elitis, siano la via per entrare nel suo “secondo” mondo dove la natura ha un valore analogico e il paesaggio è una sorte di metafora.
La Grecia oltre la Grecia, la lingua oltre la lingua nella poesia di Odisseas Elitis / Minucci, Maria. - STAMPA. - (2013), pp. 103-119.
La Grecia oltre la Grecia, la lingua oltre la lingua nella poesia di Odisseas Elitis
MINUCCI, Maria
2013
Abstract
Il saggio evidenzia come la natura e la lingua greche, colonne portanti di tutta l’opera di Odisseas Elitis, siano la via per entrare nel suo “secondo” mondo dove la natura ha un valore analogico e il paesaggio è una sorte di metafora.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.