Il saggio offre un'analisi sulle motivazioni che hanno escluso l'insegnamento della Legislazione artistica nelle Università italiane e al tempo stesso si pone come una riflessione sull'importanza di un approccio storico alla disciplina, il solo che possa garantire un'intelliglenza critica e una sensibilità diffusa nei confronti della conservazione del patrimonio culturale.
L'insegnamento di Legislazione di Beni Culturali: esperienze e proposte / Curzi, Valter. - 22(2010), pp. 78-82.
L'insegnamento di Legislazione di Beni Culturali: esperienze e proposte
CURZI, Valter
2010
Abstract
Il saggio offre un'analisi sulle motivazioni che hanno escluso l'insegnamento della Legislazione artistica nelle Università italiane e al tempo stesso si pone come una riflessione sull'importanza di un approccio storico alla disciplina, il solo che possa garantire un'intelliglenza critica e una sensibilità diffusa nei confronti della conservazione del patrimonio culturale.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.