Studio commissionato al Dipartimento ITACA dell’Università “La Sapienza” dal Ministero Infrastrutture e Trasporti - Provveditorato alle OOPP del Lazio. Una prima definizione, una approfondita analisi dello stato dell’arte, un tentativo di messa a sistema di procedure complesse e riguardanti numerosi dicasteri, diverse figure professionali e ruoli dell’amministrazione. Nel tentativo di ottimizzazione delle procedure nel momento in cui alle esigenze di adeguarsi alla normativa in evoluzione si consolidava un costante aggiornamento di metodi e prassi. Metodologicamente si è trattato di una analisi tipologica richiamabile alla FMECA (Failure Modes, Effects and Criticality Analysis) avente lo scopo di valutare i modi e gli effetti delle criticità che possono riverberarsi sul sistema, attraverso le sue tradizionali classiche fasi: della definizione del problema con attenzione alle condizioni operative ed al contorno; dell’effettuazione dell’analisi; e infine quella della documentazione dei risultati attraverso una congruente valutazione dei possibili effetti. Questa esigenza di adeguamento a normative in continuo progress, la voglia forte di una modernizzazione che si esplicasse nel miglioramento quali-quantitativo degli obiettivi raggiunti hanno definito una sorta di sfida della interattività, dove il concetto di e-governement elaborato dal Consiglio Europeo è inteso come effettiva e completa inclusione delle pubbliche amministrazioni e dei cittadini nella società della informazione. E le tre tradizionali componenti dell’e-governement trovano qui una traduzione immediata e coerente: i servizi informativi, i servizi interattivi, i servizi transattivi sono mutuati, ma riconoscibili pienamente nella schedatura, nella innovazione delle procedure e nella nuova cultura delle opere pubbliche da ricercarsi nel nuovo assetto ordinamentale. La sinergia ricercata tra mondo della ricerca e della produzione di opere pubbliche è in grado di garantire quel processo di inserimento delle positività del moderno management nell’apparato dello Stato.

Progetto di schedatura tecnica del patrimonio architettonico pubblico del Lazio. Sviluppo ed attuazione di una metodologia di compilazione della schedatura tecnica dei manufatti tramite confronto con altri edifici appartenenti al patrimonio storico artistico di competenza dell’amministrazione pubblica / Imbrighi, Giampaolo. - ELETTRONICO. - (2005).

Progetto di schedatura tecnica del patrimonio architettonico pubblico del Lazio. Sviluppo ed attuazione di una metodologia di compilazione della schedatura tecnica dei manufatti tramite confronto con altri edifici appartenenti al patrimonio storico artistico di competenza dell’amministrazione pubblica

IMBRIGHI, Giampaolo
2005

Abstract

Studio commissionato al Dipartimento ITACA dell’Università “La Sapienza” dal Ministero Infrastrutture e Trasporti - Provveditorato alle OOPP del Lazio. Una prima definizione, una approfondita analisi dello stato dell’arte, un tentativo di messa a sistema di procedure complesse e riguardanti numerosi dicasteri, diverse figure professionali e ruoli dell’amministrazione. Nel tentativo di ottimizzazione delle procedure nel momento in cui alle esigenze di adeguarsi alla normativa in evoluzione si consolidava un costante aggiornamento di metodi e prassi. Metodologicamente si è trattato di una analisi tipologica richiamabile alla FMECA (Failure Modes, Effects and Criticality Analysis) avente lo scopo di valutare i modi e gli effetti delle criticità che possono riverberarsi sul sistema, attraverso le sue tradizionali classiche fasi: della definizione del problema con attenzione alle condizioni operative ed al contorno; dell’effettuazione dell’analisi; e infine quella della documentazione dei risultati attraverso una congruente valutazione dei possibili effetti. Questa esigenza di adeguamento a normative in continuo progress, la voglia forte di una modernizzazione che si esplicasse nel miglioramento quali-quantitativo degli obiettivi raggiunti hanno definito una sorta di sfida della interattività, dove il concetto di e-governement elaborato dal Consiglio Europeo è inteso come effettiva e completa inclusione delle pubbliche amministrazioni e dei cittadini nella società della informazione. E le tre tradizionali componenti dell’e-governement trovano qui una traduzione immediata e coerente: i servizi informativi, i servizi interattivi, i servizi transattivi sono mutuati, ma riconoscibili pienamente nella schedatura, nella innovazione delle procedure e nella nuova cultura delle opere pubbliche da ricercarsi nel nuovo assetto ordinamentale. La sinergia ricercata tra mondo della ricerca e della produzione di opere pubbliche è in grado di garantire quel processo di inserimento delle positività del moderno management nell’apparato dello Stato.
2005
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/470171
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact