I Tristani di Thomas e di Béroul operano scelte assai differenti nell'uso del couplet ottosillabico. Thomas, in particolare, affida alla serie rimica le parole chieve del suo coimplesso ragionamento intorno all'amore e ai suoi effetti.
Note sul lessico in rima nei Tristani in versi di Thomas e Béroul / Punzi, Arianna. - STAMPA. - (2005), pp. 81-128.
Note sul lessico in rima nei Tristani in versi di Thomas e Béroul
PUNZI, Arianna
2005
Abstract
I Tristani di Thomas e di Béroul operano scelte assai differenti nell'uso del couplet ottosillabico. Thomas, in particolare, affida alla serie rimica le parole chieve del suo coimplesso ragionamento intorno all'amore e ai suoi effetti.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.