L'avvio di una nuova stagione di impieghi degli eserciti pontifici coincise con un'ampia elaborazione culturale. Sono analizzati i testi che davano un'immagine forte e decisa del papato, pronto al confronto militare con i nemici della Chiesa. Sullo sfondo sono presentati le operazioni militari del pontificato di Paolo III Farnese
L’opzione militare nella cultura politica romana: le relazioni papato-impero (1530-1557) / Brunelli, Giampiero. - (2003), pp. 523-544.
L’opzione militare nella cultura politica romana: le relazioni papato-impero (1530-1557)
BRUNELLI, GIAMPIERO
2003
Abstract
L'avvio di una nuova stagione di impieghi degli eserciti pontifici coincise con un'ampia elaborazione culturale. Sono analizzati i testi che davano un'immagine forte e decisa del papato, pronto al confronto militare con i nemici della Chiesa. Sullo sfondo sono presentati le operazioni militari del pontificato di Paolo III FarneseFile allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.