Un nuovo esame, più attento e approfondito dei precedenti1, su qualsivoglia attività umana, sia essa per esempio la produzione delle arti contemporanee o il ruolo del design nelle arti, parte sempre dall’emergere di un disagio o da una mutata condizione di contesto, che rende necessaria tale riflessione. Spesso il riesame si configura come un bilancio che, rispetto alla comparsa di nuovi scenari, serve a suggerire delle strategie, come per esempio quella di proseguire l’attività privilegiando indirizzi solo delineati, quasi embrionali, o quella di tralasciare o abbandonarne altri, valutati poco utili o sterili, o di riscoprire percorsi quasi dimenticati, oggi più che mai attuali. Il contesto in profonda mutazione, che rende necessario oggi un riesame sul design nel più ampio ambito delle arti, è quello socio-economico occidentale di inizio millennio. Un contesto fortemente connotato dal termine crisi e da una diffusa incertezza sul futuro e sul progresso dell’umanità, ma attraversato anche da un dilagante sentimento di rinuncia.
Design: verso una riscoperta della cultura materiale / Martino, Carlo. - STAMPA. - 143(2012), pp. 27-40.
Design: verso una riscoperta della cultura materiale
MARTINO, Carlo
2012
Abstract
Un nuovo esame, più attento e approfondito dei precedenti1, su qualsivoglia attività umana, sia essa per esempio la produzione delle arti contemporanee o il ruolo del design nelle arti, parte sempre dall’emergere di un disagio o da una mutata condizione di contesto, che rende necessaria tale riflessione. Spesso il riesame si configura come un bilancio che, rispetto alla comparsa di nuovi scenari, serve a suggerire delle strategie, come per esempio quella di proseguire l’attività privilegiando indirizzi solo delineati, quasi embrionali, o quella di tralasciare o abbandonarne altri, valutati poco utili o sterili, o di riscoprire percorsi quasi dimenticati, oggi più che mai attuali. Il contesto in profonda mutazione, che rende necessario oggi un riesame sul design nel più ampio ambito delle arti, è quello socio-economico occidentale di inizio millennio. Un contesto fortemente connotato dal termine crisi e da una diffusa incertezza sul futuro e sul progresso dell’umanità, ma attraversato anche da un dilagante sentimento di rinuncia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.