Il capitolo del libro citato descrive i principali momenti di una sperimentazione didattica svoltasi per due anni, in una classe elementare della scuola di un piccolo centro del Lazio. La sperimentazione era animata da principi derivati dal sociocostruttivismo, applicato alla conduzione di piccoli gruppi, ed alla costruzione comune di attività di conoscenza, motivate da spunti significativi del contesto sociale. Vengono focalizzati gli aspetti che più connotano in senso sociocostruttivo le attività osservate durante i due anni, insieme alla varietà dei linguaggi utilizzati.
Prassi di gruppo / Pinto, Maria Antonietta. - STAMPA. - (1977), pp. 225-243.
Prassi di gruppo.
PINTO, Maria Antonietta
1977
Abstract
Il capitolo del libro citato descrive i principali momenti di una sperimentazione didattica svoltasi per due anni, in una classe elementare della scuola di un piccolo centro del Lazio. La sperimentazione era animata da principi derivati dal sociocostruttivismo, applicato alla conduzione di piccoli gruppi, ed alla costruzione comune di attività di conoscenza, motivate da spunti significativi del contesto sociale. Vengono focalizzati gli aspetti che più connotano in senso sociocostruttivo le attività osservate durante i due anni, insieme alla varietà dei linguaggi utilizzati.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.