Numero monografico dedicato a come pensare, costruire, attraversare il vuoto. L´articolo fa parte della sezione "Le città dei vuoti": Berlino, Beirut, Genova, Palermo, Pechino, Sarajevo. Dal 1979 al 1995, la Cina ha completato 13 miliardi di metri quadrati di nuove case, di cui quasi 3 miliardi in città e 10 miliardi in aree rurali. La rivoluzionaria modernizzazione non esita ad applicare una disorientante tabula rasa.
Fare il vuoto: Pechino dis-orientante tabula rasa / Capuano, Alessandra. - STAMPA. - 4/5(1999), pp. 110-113.
Fare il vuoto: Pechino dis-orientante tabula rasa
CAPUANO, Alessandra
1999
Abstract
Numero monografico dedicato a come pensare, costruire, attraversare il vuoto. L´articolo fa parte della sezione "Le città dei vuoti": Berlino, Beirut, Genova, Palermo, Pechino, Sarajevo. Dal 1979 al 1995, la Cina ha completato 13 miliardi di metri quadrati di nuove case, di cui quasi 3 miliardi in città e 10 miliardi in aree rurali. La rivoluzionaria modernizzazione non esita ad applicare una disorientante tabula rasa.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.