Con la regia televisiva degli Ultimi giorni dell'umanità - dall'opera di Karl Kraus - Ronconi inaugura un nuovo tipo di produzione audiovisiva fondata sul montaggio. In accordo però al carattere del testo di Kraus e dell'opera-monstrum che questi aveva allestito destinandola alla lettura o all'ascolto più che alla scena. La scena simultanea che aveva connotato la messa in scena teatrale si traduce nell'edizione televisiva in una complessa visualità in cui riesce difficile distinguere le modalità cinematografiche da quelle teatrali.
Schermi di guerra. Gli ultimi giorni dell’umanità fra scena e televisione nella regia di Luca Ronconi / Ottai, Antonella. - STAMPA. - (2011), pp. 166-178.
Schermi di guerra. Gli ultimi giorni dell’umanità fra scena e televisione nella regia di Luca Ronconi.
OTTAI, Antonella
2011
Abstract
Con la regia televisiva degli Ultimi giorni dell'umanità - dall'opera di Karl Kraus - Ronconi inaugura un nuovo tipo di produzione audiovisiva fondata sul montaggio. In accordo però al carattere del testo di Kraus e dell'opera-monstrum che questi aveva allestito destinandola alla lettura o all'ascolto più che alla scena. La scena simultanea che aveva connotato la messa in scena teatrale si traduce nell'edizione televisiva in una complessa visualità in cui riesce difficile distinguere le modalità cinematografiche da quelle teatrali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.