Nell'impostazione della filosofia della storia, dal cui ambito esso proviene, il concetto di alienazione risponde a un'istanza metafisica sulla condizione umana. La ricerca sociale, accogliendo taluni elementi di tale configurazione, prende in esame la variabilità referenziale del concetto, coniderando che esso designa condizioni soggettive di lavoro a loro volta dipendenti da condizioni strutturali, empiricamente rilevabili.

Prefazione / Bonolis, Maurizio. - STAMPA. - (2013), pp. 9-12.

Prefazione

BONOLIS, Maurizio
2013

Abstract

Nell'impostazione della filosofia della storia, dal cui ambito esso proviene, il concetto di alienazione risponde a un'istanza metafisica sulla condizione umana. La ricerca sociale, accogliendo taluni elementi di tale configurazione, prende in esame la variabilità referenziale del concetto, coniderando che esso designa condizioni soggettive di lavoro a loro volta dipendenti da condizioni strutturali, empiricamente rilevabili.
2013
Arcipelago Call Center. Indagine sulla vita lavorativa degli operatori telefonici Il disagio (s)elettivo nei call center. Un'indagine sulla qualità della vita lavorativa degli operatori telefonici
9788897339236
Alienazione; Divisione del lavoro; Qualità del lavoro
02 Pubblicazione su volume::02c Prefazione/Postfazione
Prefazione / Bonolis, Maurizio. - STAMPA. - (2013), pp. 9-12.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/458296
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact