La ricerca sociale, negli ultimi anni, si è andata via via uniformando allo spirito “oggettivo” della ricerca quantitativa o della parcellizzazione delle discipline, all’accumulazione produttivista che, nella gran parte dei casi, non tiene conto di quell’idea di ricerca che passa innanzitutto attraverso la relazione e lo scambio dei saperi e, soprattutto, attraverso la costruzione progressiva di una libertà di pensiero che, in quanto tale, non può prescindere dal “chi siamo”, ovvero dalle nostre esperienze di vita, salvo produrre quantitativi ingenti di sapere astratto. Dentro lo schema “produttivista” e “oggettivo” della ricerca, nell’ambito delle scienze umane e sociali, il primo appiattimento si ha proprio in relazione al processo di marginalizzazione del sapere critico, senza il quale, però, non avremmo mai avuto i “classici” della sociologia, dell’antropologia e delle scienze filosofiche.

Rappresentanza, potere, quote: una questione ancora aperta / Cedroni, Lorella. - STAMPA. - (2012), pp. 177-194.

Rappresentanza, potere, quote: una questione ancora aperta

CEDRONI, Lorella
2012

Abstract

La ricerca sociale, negli ultimi anni, si è andata via via uniformando allo spirito “oggettivo” della ricerca quantitativa o della parcellizzazione delle discipline, all’accumulazione produttivista che, nella gran parte dei casi, non tiene conto di quell’idea di ricerca che passa innanzitutto attraverso la relazione e lo scambio dei saperi e, soprattutto, attraverso la costruzione progressiva di una libertà di pensiero che, in quanto tale, non può prescindere dal “chi siamo”, ovvero dalle nostre esperienze di vita, salvo produrre quantitativi ingenti di sapere astratto. Dentro lo schema “produttivista” e “oggettivo” della ricerca, nell’ambito delle scienze umane e sociali, il primo appiattimento si ha proprio in relazione al processo di marginalizzazione del sapere critico, senza il quale, però, non avremmo mai avuto i “classici” della sociologia, dell’antropologia e delle scienze filosofiche.
2012
Sessismo democratico. L’uso strumentale delle donne nel neo-liberismo
9788857508238
Donne; biopolitica; sessismo; corpi
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Rappresentanza, potere, quote: una questione ancora aperta / Cedroni, Lorella. - STAMPA. - (2012), pp. 177-194.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/456692
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact