An analysis that seeks to rely on the utility of an approach that integrates the traditional survey on production, on cultural offer, with the moment of consumption and the social uses of media and entertainment.
Un’indagine che vuole invocare l’utilità di un approccio capace di integrare la tradizionale indagine sulla produzione, sull’offerta culturale, con il momento del consumo e degli usi sociali della comunicazione e dello spettacolo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Lo spettacolo del consumo : televisione e cultura di massa nella legittimazione sociale | |
Data di pubblicazione: | 1986 | |
Autori: | ||
Stringa autori: | Morcellini, Mario | |
Abstract: | Un’indagine che vuole invocare l’utilità di un approccio capace di integrare la tradizionale indagine sulla produzione, sull’offerta culturale, con il momento del consumo e degli usi sociali della comunicazione e dello spettacolo. | |
Abstract: | An analysis that seeks to rely on the utility of an approach that integrates the traditional survey on production, on cultural offer, with the moment of consumption and the social uses of media and entertainment. | |
Appartiene alla tipologia: | 06a Curatela |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.