This paper is mainly focused on Italian opposition to British stern attitude towards Kemalists after they had defeated Greeks in September 1922 and on the still liberal-style job of Italian diplomacy in the following peace conference of Losanna (1922-1923).
L'opposizione italiana all'intransigenza britannica verso i kemalisti dopo la loro vittoria contro i greci nel settembre 1922. Alla conferenza di pace di Losanna (1922-1923) la diplomazia italiana lavorò ancora nel solco delle tradizioni liberali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’Italia di fronte al crollo della pace di Sèvres: una presunta grande potenza alla prova (settembre-ottobre 1922) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2000 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/453250 | |
ISBN: | 9789735950989 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.